Progetto finanziato da:

“Boccherini, musica e parole” – Forme del tempo e trame musicali nelle composizioni cameristiche di Boccherini

"Boccherini, musica e parole" - Forme del tempo e trame musicali nelle composizioni cameristiche di Boccherini / "Boccherini, music and words" - Forme del tempo e trame musicali nelle composizioni cameristiche di Boccherini

Il Centro Studi Luigi Boccherini organizza annualmente un ciclo di conferenze-concerto, dedicato a Boccherini e al contesto musicale, culturale e storico nel quale operò.
Il ciclo di quest’anno, “Boccherini, musica e parole”, prevede conversazioni sullo stile cameristico di Boccherini e sulla recezione ottocentesca della musica del lucchese, accompagnate da concerti di qualità realizzati in collaborazione con la Scuola di Musica Sinfonia e con il Maestro Carlo Benvenuti.
Il ciclo ospiterà inoltre un evento d’eccezione, realizzato in collaborazione con l’Istituto Superiore di Studi Musicali Luigi Boccherini, l’Associazione Musicale Lucchese, la Asociación Luigi Boccherini di Madrid e l’Ambasciata di Spagna in Italia.

Details:

Mercoledì 23 marzo 2011 ore 17
Casermetta San Colombano
Viale delle Mura Urbane, Lucca
 
Conferenza
Matteo Giuggioli
Forme del tempo e trame musicali nelle composizioni cameristiche di Boccherini
 
Concerto
Selezione dai Quintetti op.10 e op.11 di Luigi Boccherini
 
Solisti della Scuola di Musica Sinfonia
Angela Landi, violino
Valeria Barsanti, violino
Caterina Mancini, viola
Paola Arnaboldi, violoncello
Roberto Presepi, violoncello
 
Ingresso libero

Centro studi Luigi Boccherini
Casermetta San Colombano, 1
Mura urbane – 55100 Lucca
tel. 0583 491899 – fax 0583 471105
centrostudi@luigiboccherini.it

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Casermetta San Colombano
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
musica|altro