Progetto finanziato da:

BOCCHERINI OPEN GOLD – Concerto per pianoforte e violoncello.

L'Istituto Musicale Boccherini  offre un programma di Concerti per il mese di settembre, che si svolgeranno, oltre che nell'Auditorium del Conservatorio, anche in prestigiose sedi, quali Palazzo Pfanner e la Chiesa di san Francesco.

programma:

7 settembre
ore 21:00, Auditorium del Suffragio: Music from Lucca.
Musiche di Guami, Boccherini, Paganini, Liszt, Puccini, Favali.

Simone Soldati, pianoforte.
Gabriele Ragghianti, contrabbasso.

10 settembre
ore 21:00
, Auditorium del Suffragio: Concerto per pianoforte e viola.
Musiche di Boccherini, Schumann e Longo.

Anna Maria Curti Giardina, pianoforte.
Demetrio Comuzzi, viola.

11 settembre
ore 18:00, Auditorium del Suffragio: Concerto.

Allievi della Masterclass di Musica da Camera e Viola del tenuta da Demetrio Comuzzi.

14 settembre
ore 21:00, Palazzo Pfanner: Concerto.
Musiche di Brahms.

Solisti dell'Orchestra da Camera Luigi Boccherini.
Ingresso € 7,00

18 settembre
ore 21:00, Auditorium del Suffragio: Concerto per pianoforte e violoncello.
Musiche di Bach, Boccherini e Debussy.

Sorin Dogariu, pianoforte.
Anton Niculescu, violoncello.

21 settembre
ore 21:00, Auditorium del Suffragio: Galà Paganini.
Musiche di Paganini, Molinelli, Boccherini.

Mihaela Costea, violino.
Cristina Papini, violino.
Simone Braconi, viola.
Silvia Chiesa, violoncello.
Giampaolo Bandini, chitarra.

23 settembre
ore 21:00, Auditorium del Suffragio: Concerto.

Allievi della Masterclass di Canto tenuta da Laura Niculescu.

24 settembre
ore 21:00, Auditorium del Suffragio: Concerto.
Musiche di Boccherini e Rodrigo.

Cristina Martufi, soprano.
Paolo Taballione, flauto.
Orchestra dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "L. Boccherini".
Direttore Mihail Agafița.

27 settembre
ore 21:00, Auditorium del Suffragio: Concerto per pianoforte e violoncello.
Musiche di Bach, Boccherini e Beethoven.

Simone Soldati, pianoforte.
Massimo Polidori, violoncello.

28 settembre
ore 10:00, Auditorium del Suffragio: Tavola rotonda a cura del Centro Studi Luigi Boccherini

Interventi di Giulio Battelli, Gabriella Biagi Ravenni, Jermán Labrador, Guido Salvetti, Agostina Zecchi Laterza.
Presiede Yves Gérard.

29 settembre
ore 21:00, Auditorium del Suffragio: Concerto – Trio Maffei.
Musiche di Boccherini, Shostakovich, Tchaikowskij.

Claudio Maffei, violino.
Massimo Maffei, violoncello.
Stefano Maffei, pianoforte.

 

BOCCHERINI OPEN GOLD
Lucca, sedi varie
7 / 29 settembre 2016

ingresso gratuito

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
musica