La sfilata riparte quest'anno dal cuore storico di Viareggio, la Torre Matilde, là dove tutto ebbe inizio nel lontano 1873, unendolo simbolicamente al Lungomare, dove avrà luogo la festa.
Apriranno lo spettacolo, alle ore 15:00 canoe e dragoni che, percorrendo il canale Burlamacca, arriveranno all'altezza della passerella pedonale sul Lungomolo Del Greco con a bordo Burlamacco, Ondina, Re Carnevale e Miss Carnevale di Viareggio. Al corteo acquatico parteciperanno anche imbarcazioni a remi o pagaie, con equipaggi singoli o multipli compreso dragon-boat.
Le maschere si raduneranno poi in piazza Campioni da dove partirà il colorato e festante corteggio in direzione di piazza Mazzini. Vi prenderanno parte anche i motociclisti del gruppo Tartarughe lente, che per l’occasione saranno vestiti da Burlamacco, il gruppo RIVADEJANEIRO, tipica clique svizzera che ha scelto di celebrare al Carnevale di Viareggio il ventesimo anniversario della propria fondazione e il Gruppo Sbandieratori Palio dei Micci di Querceta con venti elementi.
La sfilata sarà arricchita dall’eccezionale uscita delle maschere isolate, che potranno così presentarsi al pubblico in anteprima. Chiuderanno la sfilata Burlamacco e Ondina che porteranno la bandiera simbolo del Carnevale, accompagnati dalla pedana aggregativa e dalla mascherata dell’Istituto Don Milani, che ha realizzato “Maschere d’Italia”, un omaggio al pittore Alfredo Catarsini.
Nel frattempo, dalle ore 15:30 Daniele Maffei, voce ufficiale del Carnevale di Viareggio, con i dj Andrea Paci e Paola Pol animeranno piazza Mazzini, dove sarà allestito uno speciale circuito per la sfilata dei carri in miniatura.
A partire dalle ore 17:00 si esibiranno i sul palco seguenti gruppi:
ore 17:00 – Scuola di ballo Blound Dance con coreografie speciali a tema Carnevale.
ore 17:30 – Concerto della Gaudats Junk Band che ha come obiettivo la sensibilizzazione dei territori sul tema della salvaguardia ambientale e del riciclo. La band si esibirà in concerto suonando solo strumenti riciclati.
ore 18:45 – Momento clou del cerimoniale di apertura con la canzone ufficiale del Carnevale 2017 vincitrice del Festival di Burlamacco. A seguire l’alzabandiera accompagnato da squilli di tromba. A questo punto a Viareggio sarà Carnevale, fino al 28 febbraio.
CARNEVALE DI VIAREGGIO – Cerimonia di Apertura
Viareggio, centro città e piazza Mazzini
4 febbraio 2017
ore 15:00 / 19:00
Ingresso gratuito





