Lunedì 23 gennaio alle 17, il Palazzo comunale di Massarosa ospita l’incontro con Maria Pia Bernicchia, autrice del libro “Chi vuol vedere la mamma faccia un passo avanti”, dedicato ai 20 bambini ebrei uccisi nella scuola di Bullenhuser Damm ad Amburgo.
Nella notte del 20 aprile 1945, 20 bambini ebrei, utilizzati per esperimenti scientifici dal medico delle SS Kurt Heissmeyer nel campo di concentramento di Neuengamme, furono uccisi nel sotterraneo della scuola insieme ai loro 4 custodi ebrei e ad alcuni prigionieri dell’Armata Rossa.
I 20 bambini erano stati scelti ad Auschwitz da Joseph Mengele che, secondo quanto si racconta, chiese: “Chi vuole vedere la mamma faccia un passo avanti”.
(fonte: wikipedia)
Details:
Letteratura e poesia|Folklore, tradizioni, religione, storia, memoria
Comune di Massarosa
Ufficio Comunicazione ed Eventi
tel. (0584) 979216 – 979234
i.biagini@comune.massarosa.lu.it
Comune di Massarosa, assessorato alla Cultura
in collaborazione con
ANPI Sezione intercomunale di Camaiore Massarosa Viareggio
C.RE.A Cooperativa Sociale
Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in provincia di Lucca – Deputazione della Versilia
gratuito
Evento organizzato intorno al Giorno della Memoria





