Progetto finanziato da:

Circolo Film Fest

Circolo Film Fest

Il Circolo del Cinema di Lucca festeggia il suo 65° anno di attività con una festa del cinema incentrata sui giovani. L’evento durerà quattro giorni: da mercoledì 22 febbraio a sabato 25 febbraio nelle consuete sale del Cinema Centrale e del Complesso di San Micheletto.

Il programma prevede nove film tra cui alcuni mai visti in sala (inediti di Gus Van Sant e Jim Jarmusch), altri in prima visione esclusiva a Lucca. Saranno presenti tre registi italiani (Michelangelo Frammartino, Duccio Chiarini, Francesco Lagi) che presenteranno le loro opere e incontreranno il pubblico. Si terrà un piccolo evento speciale in collaborazione con LuccAutori e un omaggio al regista da poco scomparso Ken Russell. L’ingresso è gratuito con tessera annuale per tutte le proiezioni che si terranno al Complesso di San Micheletto, mentre al Cinema Centrale il biglietto di ingresso è di 5 euro per accedere alla visione di entrambi i film in programma.

Prima di ogni proiezione saranno presentate sigle personalizzate realizzate per l’occasione dai direttivo del Circolo in omaggio ai 65 anni di attività e al primo presidente dell’associazione, il Prof. Carlo Barsotti. Successivamente saranno visibili sul sito internet, sul canale YouTube e sulle pagine Facebook del Circolo.

Di seguito il programma suddiviso per giorni.

Mercoledì 22 febbraio a San Micheletto verranno presentati ad ingresso gratuito due film di grandi autori: si comincia alle 20,00 con l’ultimo film inedito in Italia di Jim Jarmusch, il regista di Daunbailò, Coffe and Cigarettes, Dead Man, The Limits of Control, con Tilda Swinton, Bill Murray, Gael Garcia Bernal. Alle 22,00 sarà la volta di Michelangelo Frammartino, il regista de Le quattro volte che presenta Il dono, opera prima a basso costo girata in un paesino agreste della Calabria. Il regista sarà presente in sala per incontrare il pubblico.
Giovedì 23 febbraio al Cinema Centrale si terranno ufficialmente i festeggiamenti per il 65° anno di programmazione con un doppio appuntamento: alle ore 20,00 si terrà la proiezione di un film in prima visione esclusiva a Lucca, tratto dal romanzo cult omonimo di Bret Easton Ellis, Le regole dell’attrazione, che narra le vicende di un gruppo di studenti all’ultimo anno di college. A seguire, alle ore 21,30 si terrà, sempre in prima visione esclusiva, la proiezione di Missione di Pace, primo lungometraggio di Francesco Lagi, che tratta con toni da commedia la delicata situazione militare delle missioni all’estero. Il film è stato presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia nella sezione dedicata alla “Settimana della critica”. Il regista sarà presente in sala per incontrare il pubblico.
Venerdì 24 febbraio a San Micheletto la serata sarà caratterizzata da film che ruotano intorno alla musica rock. Alle ore 20,00 sarà presentato Tommy, la prima opera rock della storia del cinema diretta dal regista recentemente scomparso Ken Russell. Il film è tratto da uno spettacolo musicale omonimo degli Who degli anni ’70. Alle ore 22,00 verrà presentato un documentario imperdibile per gli amanti del genere ovvero It Might Get Loud di Davis Guggenheim, pellicola che spia da vicino tre dei più grandi chitarristi di tutti i tempi, The Edge degli U2, Jack White dei White Stripes e Jimmy Page dei Led Zeppelin. Il film sarà presentato da Igor Vazziz, cantante e musicista.
Sabato 25 febbraio a San Micheletto si concluderà il Circolo Film Fest con tre film: alle ore 20,00 sarà presentato il primo film della trilogia dedicata alla giovinezza di Gus Van Sant, Gerry, finora inedito in Italia con Matt Damon e Casey Affleck. Il film, definito dai maggiori critici “un western dell’anima” va ad aggiungersi ai numerosi capolavori della filmografia del regista. Alle 22,00, in collaborazione con LuccAutori, verrà presentato dal regista Giuseppe Ferlito e dal promotore dell’iniziativa Demetrio Brandi, un cortometraggio tratto dall’opera vincitrice nella sezione “Racconti per Corti” del Premio Letterario “Racconti nella Rete 2011”, Amore cieco di Alessandro Russo. Il festival si chiuderà con Hit the road, nonna mediometraggio presentato all’ultimo Festival del Cinema di Venezia nella sezione “Giornate degli autori” del regista fiorentino Duccio Chiarini, che indaga con toni ironici e al contempo duri nella vita di sua nonna Delia Ubaldi, imprenditrice di un’azienda tessile di Prato. La produzione del film è interamente lucchese. Saranno presenti il regista Duccio Chiarini, il produttore del film Tommaso Arrighi e la sceneggiatrice Ottavia Madeddu.
Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione al Cinema Centrale. Per evitare una lunga attesa alla cassa si consiglia di presentarsi alla cassa con l’apposito modulo scaricabile direttamente dal sito.

Per ulteriori informazioni e schede dettagliate dei film visitare il sito ufficiale www.circolocinemalucca.it oppure la pagina Facebook www.facebook.com/circolocinemalucca.

Details:

CIRCOLO DEL CINEMA DI LUCCA
Via della Cavallerizza, 37
55100 Lucca
email: info@circolocinemalucca.it

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Complesso di San Micheletto, via San Micheletto
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
cinema