Attraverso una raffinata selezione delle opere, la mostra ripercorre le tappe artistiche di Claudio Olivieri, uno dei protagonisti dell’astrazione europea del dopoguerra. Nei suoi quadri Olivieri spoglia l’attività del pittore da tutto ciò che non è essenziale, attenendosi al segno come colore e come esperienza dello spazio.
La mostra “Claudio Olivieri. Quali sensi. 1972-2010”, in programma dal 3 luglio al 4 agosto 2010, fa parte del programma mostre estive allestite presso gli spazi espositivi della Villa, Fabbrica dei Pinoli e del Parco de La Versiliana a Marina di Pietrasanta.
Claudio Olivieri, nato a Roma nel 1934, si trasferisce a Milano nel 1953 dove frequenta l’Accademia di Belle arti di Brera. Formatosi nell’ambito della sperimentazione informale, si afferma negli anni settanta tra le figure di spicco nell’ambito della cosiddetta Pittura Analitica. Da quegli anni il suo lavoro diventa una ricerca sempre più raffinata e personale sulla dinamica della visione.
Olivieri, oltre ad aver esposto in importanti spazi pubblici e privati in Italia e all’estero, annovera nel suo curriculum anche la partecipazione a Documenta Kassel (1997) e a diverse edizioni della Biennale di Venezia (nel 1966, 1980, 1986 e 1990), dove è stato invitato con opere e sale personali.
Details:
Informazioni:
0584 265757
www.laversilianafestival.it
Comune di Pietrasanta
Assessorato alla Cultura
0584 795500
Claudio Olivieri
“Quali sensi. 1972 -2010”
3 luglio – 4 agosto 2010
Villa La Versiliana
Viale Morin n. 16
Marina di Pietrasanta (LU)
Orario di apertura
tutti i giorni
dalle 18.00 alle 24.00
Ingresso libero





