Progetto finanziato da:

Comprendiamo il nostro Universo? La Cosmologia ed i suoi dubbi

Comprendiamo il nostro Universo? La Cosmologia ed i suoi dubbi / Lecture "Comprendiamo il nostro Universo? La Cosmologia e i suoi dubbi"

L’Unione Astrofili Lucchesi conclude le attività annuali con la conferenza pubblica del Prof. Andrea Ferrara, della Scuola Normale Superiore di Pisa. Il relatore, docente dal 2008 presso il prestigioso Istituto e ricercatore nel campo dell’Astrofisica Teorica sarà a Lucca per parlarci di Cosmologia. La conferenza si svolgerà nell’incantevole Salone di Villa Bottini, Sabato 22 Dicembre alle ore 17.00 .

Quale è il grado di certezza delle teorie scientifiche? Quando possiamo dire che una teoria scientifica è vera? Quale sarà il futuro del nostro Universo e come si è originato? Questi temi saranno discussi prima in senso generale e poi calandoli nell’ambito delle scoperte cosmologiche più recenti, delineando in particolare le difficoltà della ricerche attuali ed i rischi di errore ad esse inerenti.

E’ indubbio che l’uomo abbia da sempre la curiosità ed il desiderio di capire le origini dell’Universo e di tutto ciò che lo circonda. L’origine e l’evoluzione dell’Universo sono da sempre temi che affascinano, ma che al contempo non hanno ancora risposte certe e forse non le avranno mai. E’ sufficiente mettere l’occhio al telescopio, durante una serata buia e tersa, e davvero è possibile rendersi conto che esiste molto di più di quello che siamo abituati ad osservare quotidianamente. Nebulose, ammassi aperti, stelle e galassie lontane da noi anche miliardi di anni luce, e molto altro, compongono quello che noi chiamiamo Universo. Insieme al Prof. Andrea Ferrara cercheremo di fare chiarezza su alcuni temi, facendo riferimento alle ultimissime scoperte nel campo che hanno, da pochi anni, aperto nuovi orizzonti di ricerca e mandato in pensione ormai vecchie teorie.

Details:

info@ual.lucca.it

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Villa Bottini, Via Elisa 9
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
scienza|storia-cultura