Progetto finanziato da:

CONVERSAZIONI IN SAN FRANCESCO – Marco Morandi

Si ispira al noto romanzo di Natalia Ginzburg l’edizione 2016 delle Conversazioni in San Francesco, la rassegna promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e organizzata dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca, sponsor della rassegna sarà la Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno – Banco Popolare che quest’anno si avvale, per alcuni incontri, della curatela di Marino Bartoletti.

Dal 23 settembre al 3 dicembre 2016, la manifestazione porterà nella bellissima Chiesa di San Francesco personaggi del mondo della letteratura, della filosofia, della musica, dell’arte e, quest’anno, anche del cinema, dell’imprenditoria, dello sport.

Sette incontri dunque per parlare di storie di famiglia e di famiglie, per ascoltare la testimonianza di figli/mariti/mogli appartenenti a famiglie note, ma anche per discutere insieme su quale ruolo ha rivestito storicamente la famiglia e quali nuove implicazioni ne stanno modificando oggi la composizione, il valore, l’idea stessa.

venerdì 23 settembre
ore 21:00 Piero Ferrari, figlio di Enzo, il “Drake”, fondatore della grande casa automobilistica. Piero, intervistato da Marino Bartoletti, racconterà come dal padre ha raccolto l’eredità umana, sportiva e imprenditoriale. E la sua storia, ovviamente, si intreccerà con quella di uno dei marchi più noti al mondo, il mitico Cavallino Rampante, e con quella del nostro stesso paese.

Sabato 8 ottobre
ore 21:00 Flavio Caroli, professore alla facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, autore di numerosi libri tra i quali l’ultimo, bellissimo “Con gli occhi dei maestri” (Mondadori) e ospite fisso e molto amato della trasmissione Che tempo che fa, condotta da Fabio Fazio su Raitre.

Venerdì 14 ottobre
ore 21:00 di nuovo intervistato da Marino Bartoletti, ci sarà Marco Morandi, figlio dell’attrice Laura Efrikian e di Gianni Morandi, icona della nostra musica leggera. Marco, come la madre, si è avvicinato al cinema, e come il padre, alla musica. E nell’incontro racconterà cosa è stata nella sua vita questa duplice eredità.

Venerdì 21 ottobre
ore 21:00 appuntamento con la filosofia. A parlare di famiglie, tradizionali e non, ci sarà la filosofa, saggista e politica Michela Marzano, che cercherà di analizzare i problemi recentemente emersi con l’approvazione della legge sulle unioni civili. E allora si parlerà del senso dell’amore e del vivere insieme, del rapporto tra genitori e figli, e del tema della maternità e paternità nell’epoca delle “famiglie 2.0”.

domenica 6 novembre
ore 21:00 appuntamento con la musica. Si rinnova la collaborazione con Lucca Jazz Donna e sul palcoscenico di San Francesco arriva Dee Dee Bridgewater che, con i suoi 65 anni compiuti l’anno scorso, ha attraversato quasi mezzo secolo di jazz. Nella sua quarantennale carriera, ha vinto Grammy e Tony Award, facendosi apprezzare sia per i suoi brani originali che per le sue elegantissime riletture dei classici.  Ha fatto parte della leggendaria Thad Jones/Mel Lewis Big Band e negli anni Settanta si è esibita con Max Roach, Sonny Rollins, Dexter Gordon e altri giganti.

Venerdì 11 novembre
ore 21:00 Marino Bartoletti torna ad intervistare un figlio illustre: Ricky Tognazzi, attore come il grandissimo padre Ugo, ma anche come i fratelli Gianmarco e Maria Sole. E attraverso la sua storia, verranno fuori aneddoti e racconti di cinquant’anni di cinema italiano.

Sabato 3 dicembre
ore 21:00 chiudono la rassegna,Sergio Castellitto e Margaret Mazzantini, in un incontro organizzato in collaborazione con il Lucca Film Festival. Sposati dal 1987, il regista e la scrittrice sono negli ultimi anni diventati una coppia anche sul lavoro e tre degli ultimi film di lui, sono tratti da libri di lei: Non ti muovere e Venuto al mondo, entrambi con Penelope Cruz, e Nessuno si salva da solo, con Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca.

CONVERSAZIONI IN SAN FRANCESCO
Lucca, chiesa di San Francesco, piazza san Francesco
8 ottobre / 3 dicembre
ore 21:00
ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Biglietti disponibili
alla biglietteria del Teatro del Giglio

 

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
festival