D’estate ha luogo a Corsanico, in comune di Massarosa, la Stagione Concertistica per musica d’organo. La stagione musicale è organizzata dall’Associazione Culturale “Amici della Musica d’Organo Vincenzo Colonna”, che prende il nome dal costruttore dell’organo seicentesco che si trova nella Pieve di San Michele Arcangelo. La manifestazione è diventata un punto di riferimento importante a livello internazionale per i cultori di musica organistica ed offre l’occasione di ascoltare programmi musicali molto interessanti, eseguiti da organisti prestigiosi, negli spazi della pieve romanica di Corsanico.
Sabato 30 luglio
Ensemble “In tabernae Musica”
soprano, organo, cembalo e strumenti antichi
Gallery:
Details:
In macchina: da Lucca A11 fino a Massarosa, da qui ss439 in direzione Pietrasanta fino al bivio per Bargecchia-Corsanico.
Ufficio Cultura del Comune di Massarosa
tel: 0584/979216 0584 979282
fax: 0584/93296
e-mail: uo.scuola@comune.massarosa.lu.it
Associazione Culturale “Amici della Musica d’Organo Vincenzo Colonna” di Corsanico Tel. 0584-954016 / Fax 954285
Associazione Culturale “Amici della Musica d’Organo Vincenzo Colonna”
L’organo della Pieve di San Michele Arcangelo fu costruito tra il 1602 e il 1606 dal veneziano Vincenzo Colonna per la chiesa di San Francesco di Lucca. Lo strumento, che all’epoca della sua costruzione costò 380 scudi d’oro, è un capolavoro dell’arte organaria veneziana ed è molto pregevole sia dal punto di vista architettonico che fonico. Nel 1885 l’organo fu messo in vendita ad un’asta pubblica e Annibale Ceragioli di Corsanico se lo aggiudicò a nome di un comitato del paese. Nel 1982 si tenne nella Pieve la prima Stagione Concertistica: da allora sono molti gli esecutori di grande rilievo che si sono esibiti sulla tastiera dell’organo del Colonna.
ingresso libero







