Progetto finanziato da:

Corsanico Festival 2014

Corsanico Festival 2014 / Concert Season in Corsanico, 2014

D’estate ha luogo a Corsanico, nel comune di Massarosa, la Stagione Concertistica per musica d’organo. La stagione musicale è organizzata dall’Associazione Culturale “Amici della Musica d’Organo Vincenzo Colonna”, che prende il nome dal costruttore dell’organo seicentesco che si trova nella Pieve di San Michele Arcangelo. La manifestazione è diventata un punto di riferimento importante a livello internazionale per i cultori di musica organistica ed offre l’occasione di ascoltare programmi musicali molto interessanti, eseguiti da organisti prestigiosi, negli spazi della pieve romanica di Corsanico.
 

Lunedì 7 luglio – ore 21,15 Concerto riservato a orchestra e cori giovanili

Cheltenham College Choir” (Gran Bretagna)

Alexander Ffinchorgano

Direttore: Gordon Busbridge.

 

 

Gallery:

Details:

XXXIII Rassegna Internazionale di Musica Classica 2014

Organo Monumentale di Vincenzo Colonna (a. 1602 – 1606)

Pieve di S. Michele Arcangelo

Lunedì 7 luglio – ore 21,15 Concerto riservato a orchestra e cori giovanili

Cheltenham College Choir” (Gran Bretagna)

Alexander Ffinchorgano

Direttore: Gordon Busbridge

 

Venerdì 11 luglio – ore 21,15

Musica dal cinema

Nello Salza Ensemble”

Nello Salzatromba e flicorno

Simone Salzasax, Gianfranco Romanobatteria

Domenico Andriabasso, Vincenzo Romanopianoforte e organo

 

Venerdì 18 luglio – ore 21,15 Concerto riservato a orchestre e cori giovanili

Musica regia

King’s Peterboroug Orchestra” (Gran Bretagna)

Nicholas Kerrisondirettore e organista

 

Martedì 22 luglio – ore 22,15

Duo chitarristico

Flavio Cucchi

Shinobu Sugawara (Giappone)

 

Sabato 26 luglio – ore 21,15

Serata Barocca

I soliti dell’Orchestra da Camera Fiorentina”

Marco Lorenzini: solita e maestro concertatore

 

Sabato 2 agosto – ore 21,15

Serata Beethoven Ensemble d’archi della

Orchestra da Camera Roma Classica”

Santi Interdonato, Plamena Krumovaviolini

Umberto Vassalloviola, Alessandra Leardinivioloncello

Fabrizio Datteripianoforte

Nadia Lencionipianoforte e organo

 

Sabato 9 agosto – ore 21,15

Passacaglia della vita

Baschenis Ensemble”

Gruppo strumentale e vocale di musica antica

 

Martedì 12 agosto – ore 21,15

Gail Archerorgano (USA)

 

Sabato 16 agosto – ore 21,15

Serata lirica

Silvana Frolisoprano

Nicola Mugnainitenore

Laura Pasqualettipianoforte

 

Venerdì 22 agosto – ore 21,15

Jean Guillouorgano (Francia)

 

Martedì 26 agosto – ore 21,15

Scambio musicale tra Italia e Olanda

Cècile Prakkenflauto traverso (Olanda)

Aart Berguerfforgano (Olanda)

 

Sabato 30 agosto – ore 21,15

Ciaccone, passacaglie e follie

Lina Uinskyteviolino (Lituania)

Marco Ruggeriorgano

In macchina: da Lucca A11 fino a Massarosa, da qui ss439 in direzione Pietrasanta fino al bivio per Bargecchia-Corsanico.

Associazione Culturale “Amici della Musica d’Organo Vincenzo Colonna”
tel: 0584 954016

www.corsanicomusica.it

Associazione Culturale “Amici della Musica d’Organo Vincenzo Colonna”

L’organo della Pieve di San Michele Arcangelo fu costruito tra il 1602 e il 1606 dal veneziano Vincenzo Colonna per la chiesa di San Francesco di Lucca. Lo strumento, che all’epoca della sua costruzione costò 380 scudi d’oro, è un capolavoro dell’arte organaria veneziana ed è molto pregevole sia dal punto di vista architettonico che fonico. Nel 1885 l’organo fu messo in vendita ad un’asta pubblica e Annibale Ceragioli di Corsanico se lo aggiudicò a nome di un comitato del paese. Nel 1982 si tenne nella Pieve la prima Stagione Concertistica: da allora sono molti gli esecutori di grande rilievo che si sono esibiti sulla tastiera dell’organo del Colonna.

XXXII

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Corsanico
Sede / Indirizzo:
Pieve di San Michele Arcangelo
Comune:
Massarosa
Tipologia evento:
festival|musica