Nel 1981 iniziarono le stagioni concertistiche estive destinate  ad assumere, per la loro ininterrotta continuità, il valore di un'ormai  consolidata tradizione culturale. La stagione concertistica di  Corsanico, è considerata, oggi, fra quelle italiane di più alto livello  ed ha assunto un valore riconosciuto anche sul piano internazionale. 
Lo attesta la presenza di numerosi organisti provenienti da tutto il  mondo, oltre agli esecutori italiani più prestigiosi, che si sono  succeduti alla tastiera del prezioso, storico strumento.
10 i concerti previsti nel cartellone di quest'anno che si svolgerà dall' 8 luglio al 3 settembre 2017.
 
Questo il programma di stasera, Martedì 18 luglio:
Ore 21:15 – "Bromely Youth Orchestra". Direttore Jonathan Joseph (GB.), musiche di J. S. Bach, P. I. Tchaikowsky, P. Warlok, F. J. Haydn.
L' organo Monumentale di Vincenzo Colonna nella Pieve di San Michele Arcangelo di Corsanico fu costruito, tra il 1602 e il 1606. Questo strumento, capolavoro dell'arte organaria veneziana ed opera pregevole sul piano fonico, architettonico ed artistico, ha subito nel tempo, diversi interventi di restauro ma quello del 1899 è il più significativo, poichè da esso deriva gran parte della disposizione fonica attuale.
Consulta qui il programma completo: www.corsanicomusica.it
CORSANICO FESTIVAL 
 Massarosa, Loc. Corsanico, chiesa di S. Michele Arcangelo
8/15/18/21/29 luglio, 5/13/19/25 agosto e 3 settembre 2017 
ore 21:15
Ingresso € 10,00





