Progetto finanziato da:

CORTILI E GIARDINI APERTI

C’è un giorno all’anno, l’ultima domenica di maggio, in cui i cortili e i giardini delle dimore storiche private  vengono aperti gratuitamente al pubblico dei tanti appassionati  della ricca storia di un patrimonio unico al mondo: la Giornata Nazionale dell’ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane.

In Toscana si conteranno oltre 90 indirizzi di palazzi e dimore antiche  che sveleranno i propri parchi, corti o giardini disseminati tra le città e le province di  Firenze, Lucca, Pisa, Siena, e Lunigiana.  

A Lucca saranno visitabili, nel centro storico:

Giardino Elisa in via Elisa, 54.
il Chiostro San Francesco in piazza San Francesco, 20.
il Giardino di Palazzo Guinigi Magrini in via Fillungo, 207.
il Giardino di Palazzo Busdraghi in via Busdraghi, 7.
il Giardino di Palazzo Massoni via dell’Angelo Custode, 24.
il Giardino del Palazzo del Circolo dell’Unione in via Santa Giustina, 17.
 

sulle colline lucchesi:
Villa Rossi in via di Villa Altieri, 1672 – loc. Gattaiola.
Villa Nardi in via del Colletto, 712 – loc. Massa Pisana.
Villa Buonvisi Dini  in via per Villa Gaia, 277 – Massa Pisana.

CORTILI E GIARDINI APERTI IN TOSCANA
Firenze, Lucca, Pisa e Siena
22 maggio 2016
ore 10:00/13:00 – 15:00/19:00

 

 

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
natura-ambiente|festival