Progetto finanziato da:

“Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa” nona edizione de “Le conversazioni Napoleoniche”

“Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa” nona edizione de "Le conversazioni Napoleoniche" / “From Paris to Lucca: living in the times of Napoleon and Elisa” nineth edition of "Napoleonic conversations"

Torna quest’estate una nuova edizione de “Le conversazioni Napoleoniche“: tre serate che svelano i particolari poco noti della storia di Napoleone.

A 200 anni dalla sconfitta di Waterloo le tre serate del 17, 18 e 19 agosto affronteranno i dettagli pratici della battaglia e le conseguenze della disfatta.

Gli incontri ad ingresso libero si svolgeranno nel Chiostro di San Micheletto alle ore 21.30.

Lunedì 17: “A Waterloo… in carrozza”, di Velia Gini Bartoli e Simonetta Giurlani Pardini. Come viaggiava l’Imperatore? E cosa ne fu del suo mezzo dopo la sconfitta? Progettista, inventore, stratega, Napoleone non poteva che avere un mezzo di trasporto all’altezza delle sue esigenze. Tanto che, comme d’habitude, lo progettò lui stesso, facendolo eseguire dal suo carrozziere Paul Getting.

Martedì 18: “Chi ha perso davvero a Waterloo? La Gran Bretagna tra le campane della vittoria e la vicenda di Peterloo”, di Peter Hicks, docente universitario di storia, storico e responsabile delle relazioni internazionali della Fondation Napoléon di Parigi.

Mercoledì 19: “Napoleone in guerra: l’occhio della cinepresa tra le divise insanguinate”, di Pier Dario Marzi, grazie alla collaborazione con il Cineforum Cinit Ezechiele 25,17.

(fonte: napoleoneeilsuotempo.wordpress.com)

Details:

Il progetto “Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa”, ricade nel più ampio progetto “Da Parigi alla Toscana: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa”, ideato da Roberta Martinelli e promosso dal Mibac, Ministero per i Beni e le Attività culturali, dalla Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Toscana nella persona del Direttore, Isabella Lapi, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione di Livorno.

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Centro Storico di Lucca
Sede / Indirizzo:
Chiostro di San Micheletto, Lucca
Sito web:
http://napoleoneeilsuotempo.wordpress.com
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
letteratura|storia-cultura|altro