Si chiama “Di mercoledì” la nuova rassegna di incontri culturali di Villa Argentina.
Ogni mercoledì alle 18.00, sulla terrazza o nelle sale interne della villa liberty da poco restaurata, si parlerà di storia, letteratura, attualità, politica, musica, cucina, ambiente, con personalità di spicco a dibattere o presentare i propri libri.
16 settembre GIAMPAOLO SIMI – Cosa resta di noi
Giallo ambientato in uno stabilimento balneare: si comincia con l’immagine di una nevicata al mare, una morsa di gelo imprevista e straniante, in cui pare scomparire una donna. Ma la neve è anche candida e il momento più crudo dell’inverno segna anche l’inizio di una nuova vita. Candore e rinascita: tutti i protagonisti della vicenda inseguono, magari inconsapevolmente, questi due miraggi. La lingua restituisce sia la malinconia sia lo splendore degli inverni sul Tirreno, rende l’ironia di gente che da un secolo e mezzo organizza un grande carnevale, ma anche la nostalgia che questa gente prova per quando doppiava Capo Horn a vela.
Details:
Eventi di settembre:
2 settembre ILARIA BONUCCELLI – Le magiche avventure di Checco e il Delfino
9 settembre DIVIER NELLI – Coma
16 settembre GIAMPAOLO SIMI – Cosa resta di noi
23 settembre ILARIA BONCOMPAGNI – La cicogna è pur sempre un uccello! Esperienze di una mamma appena nata
30 settembre LORENZO FONTANA – Un esercito di spazzaturai
Rassegna ideata dalla Provincia di Lucca, insieme al Comune di Viareggio, alla Fondazione Tobino e alla Fondazione Festival Puccini, in collaborazione con la libreria Lungomare di Viareggio.





