Si chiama “Di mercoledì” la nuova rassegna di incontri culturali di Villa Argentina.
Ogni mercoledì alle 18.00, sulla terrazza o nelle sale interne della villa liberty da poco restaurata, si parlerà di storia, letteratura, attualità, politica, musica, cucina, ambiente, con personalità di spicco a dibattere o presentare i propri libri.
30 settembre:
LORENZO FONTANA – Un esercito di spazzaturai.
Firenze, giugno 1849. Un giovane fiorentino viene condannato a morte per l’omicidio di Manfred Von Reichelt, generale dell’esercito austriaco che sta occupando la città. Il padre del ragazzo chiede aiuto a Rigo Piccini, ufficiale della guardia nazionale da poco disciolta, che si lancerà in un’indagine all’apparenza impossibile nella Firenze risorgimentale, tra principi stranieri e magnifiche dame, nobiluomini avvinazzati e artisti dall’immenso talento. Con pochissimo tempo a disposizione e senza alcun potere ufficiale, Rigo si troverà di fronte al muro innalzato dagli invasori, comandati dall’inflessibile feldmaresciallo d’Aspre. Per abbatterlo dovrà ricorrere ai servigi di un esercito molto meno famoso: quello degli spazzaturai.
Details:
Eventi di settembre:
2 settembre ILARIA BONUCCELLI – Le magiche avventure di Checco e il Delfino
9 settembre DIVIER NELLI – Coma
16 settembre GIAMPAOLO SIMI – Cosa resta di noi
23 settembre ILARIA BONCOMPAGNI – La cicogna è pur sempre un uccello! Esperienze di una mamma appena nata
30 settembre LORENZO FONTANA – Un esercito di spazzaturai
Rassegna ideata dalla Provincia di Lucca, insieme al Comune di Viareggio, alla Fondazione Tobino e alla Fondazione Festival Puccini, in collaborazione con la libreria Lungomare di Viareggio.





