Progetto finanziato da:

E LA PAROLA SI FECE BELLEZZA

L 'ambone, struttura sopraelevata dalla quale vengono proclamate le sacre letture, diventa oggetto di studio nel  convegno internazionale itinerante sugli amboni istoriati toscani che parte da Barga, si svilupperà poi in altre importanti città toscane, quali Pisa, Pistoia,  Siena e Firenze.

Nel convegno barghigiano vengono affrontate  questioni che da sempre appassionano gli studiosi, per capire perché tra i secoli XII e XIV sia nata in Toscana l’esigenza di visualizzare i contenuti del Vangelo nel luogo del suo annuncio liturgico, e quali rapporti quest’innovazione abbia con la spiritualità del tempo, con la predicazione, con il nascituro teatro sacro.

programma

ore 16:00
E la parola si fece bellezza –  Convegno.
L’Ambone istoriato toscano e la spiritualità dei secoli XII-XIII –Timothy Verdon, Stanford University, Firenze.
Il pulpito di Barga nel contesto: immagine, rito, architettura – Elisa Di Natale, Università di Udine.
La Nascita di Cristo nell’interpretazione dei Guidi: il ruolo del pergamo di Barga nell’ambito di una crescente tendenza alla istoriazione fra XII e XIII secolo – Gigetta Dalli Regoli, Università di Pisa.

ore 21.00
Quem Quaeritis Mystery Plays in Latin – 
Sacra rappresentazione tipica del periodo degli amboni, interpretata dal gruppo teatrale Elements.

 

E LA PAROLA SI FECE BELLEZZA
Barga Duomo san Cristoforo
19 maggio 2016
ore 16:00 Convegno,  ore 21:00 Sacra rappresentazione
ingresso gratuito, fino ad esaurimento dei posti

 

Information:

Comprensorio:
Mediavalle
Comune:
Barga
Tipologia evento:
arte|festival