Progetto finanziato da:

Elogio del Bello – Ugo Nespolo

Elogio del Bello - Ugo Nespolo

Da sabato 21 aprile a domenica 20 maggio, la Fondazione Banca del Monte di Lucca, nelle sale espositive del palazzo al numero 7 di piazza San Martino (centro storico), offre a tutti gli appassionati dell’arte la possibilità di ammirare “Elogio del Bello” di Ugo Nespolo. In mostra 18 opere (acrilici su legno, serigrafie e tecniche miste su carta), una selezione di trent’anni di produzione artistica.

Ugo Nespolo
Portabandiera della Pop Art italiana, artista poliedrico, cineasta, designer, illustratore, bibliofilo, Ugo Nespolo è uno dei maestri indiscussi dell’arte contemporanea. Nato a Mosso (Biella), si è diplomato all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. I suoi esordi nel panorama artistico italiano risalgono agli anni Sessanta, alla Pop Art, ai futuri concettuali e poveristi. Mai legata in maniera assoluta ad un filone, la sua produzione si caratterizza subito per un’accentuata impronta ironica, trasgressiva, per un personale senso del divertimento che rappresenterà sempre una sorta di carattere distintivo. Ha sempre condotto una fervida attività espositiva, sempre nell’intenzione di sottolineare i rapporti arte-gioco. Nespolo rivendica l’esigenza di “contaminarsi”, scendendo in mezzo alla gente e adattando l’arte alle sue esigenze, per farla entrare nei circuiti dell’esistenza quotidiana. Di qui l’attenzione per il design e la pratica assidua di un’arte applicata, che ha portato Nespolo a cimentarsi nei settori più disparati, grazie al suo stile unico e inconfondibile. Con lo stesso spirito e vivace creatività ha realizzato opere cinematografiche. Nell’ottobre scorso è stato nominato all’unanimità Presidente del Museo del Cinema di Torino.

Laboratori d’arte contemporanea per bambini
Ugo Nespolo è anche illustratore di libri per ragazzi: suoi i disegni “psichedelici” di “Una zebra a pois” di Lelio Luttazzi (Gallucci Editore). L’arte di Nespolo, per la sua alta qualità e insieme per la presenza di numerosi piani di lettura, da quello più semplice ed immediato a quello più complesso, si presta in modo eccezionale per essere apprezzata anche dai più piccoli. Per questo, ogni giovedì alle 17 per tutta la durata dell’esposizione, all’interno della mostra si terranno dei laboratori aperti gratuitamente a tutti i bambini che, prendendo spunto dalle opere esposte, daranno l’opportunità di creare elaborati artistici attraverso un importante approccio ludico al favoloso mondo dell’arte. Le scuole possono partecipare a laboratori straordinari in orario mattutino, previa prenotazione (tel. 0583.08.22.10, e-mail info@fondazionebmluccaeventi.it).

Details:

ARTI VISIVE – pittura e disegno

Fondazione Banca del Monte di Lucca

gratuito

arte

singola

Fondazione Banca del Monte
24 marzo – 10 aprile 2012
orario: dal lunedì al venerdì: 15.30 – 19.30; sabato e domenica: 10.00 – 13.00 15.30 – 19.30

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Fondazione Banca del Monte, Piazza S. Martino 7
Sito web:
www.fondazionebmlucca.it
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
arte|contemporaneo|mostre