Il culto di san Giovanni Battista, sovrapposto al culto romano della Fors Fortuna in corrispondenza con il Solstizio d’estate è legato ai ritmi dell’agricoltura e del sole, riunisce due elementi simbolici di per se stessi contrastanti come l’acqua e il fuoco: l’una simbolo di purificazione, attraverso il Battesimo, e di fertilità, l’altro simbolo di luce;
In questo giorno, in molte località d' Italia si festeggia facendo ardere i fuochi della "baldoria"
Anche a Bagni di Lucca, città delle acque termali, in località Sala, si tiene la tradizionale baldoria, un grande fuoco dal carattere propiziatorio; soprattutto dal punto di vista del raccolto, che sarà più redditizio laddve andranno il fumo e le "falene" del fuoco.
Alle 22:00, l'uomo più anziano del paese, attorniato da tutti i presenti, accende il grande falò a cui segue il ballo all'aperto.
a Bagni di Lucca Villa, fiera paesana dalle 8.00 alle 20.00
FALO' DI SAN GIOVANNI
Bagni di Lucca, loc. Sala
23 giugno 2017
ore 22.00
ingresso gratuito





