Incontri all’insegna della libera informazione, della legalità e della satira.
Venerdì 10 settembre
ore 17,30
Saluto del Sindaco di Pietrasanta Domenico Lombardi e Luca Telese (giornalista de “il Fatto Quotidiano”)
a seguire
Sotto Scacco, Vent’anni di rapporti tra mafia e politica
Marco Lillo, Antonio Massari, Sandra Amurri (giornalisti de “il Fatto Quotidiano”)
Ospiti: Salvatore Borsellino, Lirio Abbate (giornalista de “L’Espresso”), Roberto Scarpinato (magistrato), Marcello Ravveduto (di “Strozzateci Tutti”)
Durante l’incontro è prevista la proiezione di spezzoni del dvd “Sotto Scacco” di Udo Gümpel e Marco Lillo
ore 21,15
La satira ai tempi del Caimano
Stefano Andreoli e Alessandro Bonino (autori di “www.spinoza.it”), Stefano Disegni e le sue strisce, con il controcanto di Massimiliano Lenzi (giornalista)
a seguire
“Qualcuno era comunista”, monologo di Luca Telese
Sabato 11 settembre
ore 17,00
Dio è laico?
Massimo Fini, Paolo Flores d’Arcais, Don Gallo, Riccardo Chiaberge, Loris Mazzetti, Luca Telese
a seguire: Arte e libertà d’espressione
Giuseppe Veneziano (artista), Don. Giuseppe Billi (curatore arte contemporanea e sacra CEI), Luca Beatrice (critico d’arte), Massimo Ciolino (avvocato)
ore 19,00
Legalità, Impunità e Giustizia (presso Caffè Letterario)
Loris Mazzetti intervista Bruno Tinti (ex magistrato, giornalista, scrittore)
ore 21,15
“www.ilfattoquotidiano.it” la nostra rete
Peter Gomez, Federico Mello, Paola Porciello, Flavio Oreglio, Lidia Ravera, Guido Scorza, Cristina Sivieri Tagliabue
E (speriamo) Corrado Guzzanti
Domenica 12 settembre
ore 11,30
Convivere con la corruzione? (presso Caffè Letterario)
Antonio Di Pietro (Italia dei Valori), Claudio Fava (Sinistra e Libertà), Fabio Granata (Futuro e Libertà), Matteo Renzi (Partito Democratico) e Marco Travaglio, modera Edoardo Novella
ore 18,00
Beffe, burle e altre cattiverie
Vauro e Dario Vergassola
ore 21,15
I fatti di un anno
Incontro conclusivo di saluto de “il Fatto Quotidiano” con Antonio Padellaro, Marco Travaglio, Furio Colombo, Luca Telese, Oliviero Beha e tutta la redazione
Tutti gli incontri si svolgono presso:
Teatro al Parco La Versiliana o al Caffè Letterario de La Versiliana laddove indicato
Nel Parco La Versiliana è previsto spazio libreria, spazio espositivo, e punto d’incontro dei nostri lettori e illustrazione di Doriano abbonati con video box per lasciare messaggi
In caso di pioggia gli incontri si svolgeranno presso il Teatro Comunale di Pietrasanta
Per info: comunicazione@ilfattoquotidiano.it
Details:
macchina: uscita Versilia sull’Autostrada A12, seguire poi le indicazioni per Marina di Pietrasanta,
Autobus: CLAP Agenzia informazioni tel: 0584/30996 LAZZI Uffici tel: 0584.46233 – 0584.962178
Fondazione La Versiliana
7 – 30 agosto 2010
La Versiliana
orario: tutti i giorni 18-24
Ingresso libero





