Sant'Ermete è la più grande e famosa fiera estiva della Versilia la cui ricorrenza cade in occasione della Festa del Patrono di Forte dei Marmi, il giorno 28 agosto.
In questa data, i fedeli ricevono in omaggio un’immagine del Santo, realizzata da un artista locale, che riporta sul retro una preghiera, in forma di poesia. Un modo per onorare del Santo ma anche per mantenere vivo il ricordo della “stagione” giunta al termine.
Le manifestazioni religiose iniziano ufficialmente il giorno 26 con cortei storici, sfilate di bande musicali, con l’esposizione del “drappo”, un magnifico stendardo raffigurante il Patrono, e la tradizionale focata in piazza Garibaldi.
Il giorno 28 è interamente dedicato alla fiera ed è coronato da un'emozionante spettacolo pirotecnico: un arrivederci all'estate che sta per lasciarci.
Anticipa le manifestazioni religiose l'attesissimo Palio dei Bagni, la nota gara di pattini a remi.
Programma
Lundeì 8 agosto
ore 11:00 – Bagno Pennone – Palio dei Bagni. Gara di pattìni fra i bagnini degli stabilimenti balneari di Forte dei Marmi, con partenza dal bagno Pennone e arrivo al Pontile. I vincitori riceveranno il Trofeo del Palio con inciso sopra il loro nome.
Giovedì 25 agosto
ore 18.30 – Chiesa di Sant’Ermete – XIV premio “Amico di Forte dei Marmi”. Assegnato dalla parrocchia ai coniugi Mario e Carla Maselli.
Venerdì 26 agosto
ore 21:30 – Piazza Dante – Omaggio al Patrono Sant'Ermete. Corteo storico religioso durante il quale le reliquie del Santo protettore vengono portate dalla sede del Municipio fino alla Chiesa di Sant’Ermete.
Sabato 27 Agosto
ore 21:00 – Benedizione della città con la Reliquia dalle gradule della Chiesa di Sant’Ermete.
ore 21:15 – centro città – Sfilata della banda cittadina “La Marinara”. ——— ANNULLATO
ore 21:30 – Piazza Garibaldi – Tradizionale “Focata”. La “Focata” è una tradizione risalente al XIX secolo quando gli abitanti di Forte dei Marmi iniziarono a riunirsi nell’attuale Piazza Garibaldi e, dopo aver accatastato vecchia mobilia non più utilizzata, appiccava il fuoco. La Focata annunciava ai paesi limitrofi la ricorrenza del Santo Patrono. ————– ANNULLATO
ore 22:30 – Piazza Garibaldi – Tombola di Sant’Ermete. ——— ANNULLATO
Domenica 28 Agosto
ore 19:00 – Chiesa di S. Ermete – SS Messa celebrata da S.E. Monsignor Roberto Filippini. Altre messe come da calendario festivo.
ore 8:00/24:00 – Centro città – Fiera Mercato.
ore 22:00 – Piazza A. Navari (Pontile) – Spettacolo pirotecnico a cura della ditta Morsani di Rieti. ——- ANNULLATO
In segno di solidarietà e vicinanza alle vittime del terremoto, l'amministrazione comunale di Forte dei Marmi ha annullato tutti i festeggiamenti per Sant'Ermete, ad eccezione delle celebrazioni religiose e della fiera che invece si svolgerà regolarmente negli orari sopra indicati.
FESTEGGIAMENTI PER SANT'EMETE
Forte dei Marmi, centro città
8, 25/28 agosto 2016
Ingresso gratuito





