Quattro giornate, da venerdì 9 settembre a lunedì 12, dedicate a spettacoli, incontri e riflessioni per ricostruire un fondamento spirituale nel rapporto con gli altri, il lavoro e l’ambiente.
Da una parte l’economia che ingloba tutto, ma che senza la vera spiritualità tende a distruggere l’uomo e l’ecosistema. Dall’altra la spiritualità di cui oggi si sente forte l’esigenza, ma che rischia di essere inglobata nell’economia, divenendo essa stessa prodotto commerciale.
In particolare la giornata di venerdì 9 settembre prevede un dibattito su economia e spiritualità condotto da una serie di ospiti che fanno opinione: Piero Barucci, ex ministro e docente universitario converserà con Armando Torno de Il Sole 24 Ore, Mario Capanna- ambientalista e scrittore e Franco Cardini dell’università di Firenze.
La giornata di sabato 10 settembre sarà dedicata a storie concrete realizzate dentro l’economia con un altro sguardo: al mattino “Ora et labora. L’impresa con l’anima” e al pomeriggio- dalle 15:00 “Lo scandalo economico del dono. Egoismo o altruismo?”.
A seguire, alle 17.30, incontro con Stefano Zamagni dell’università di Bologna e alle 19 “I nuovi bisogni della sanità oggi”, con l’esperienza lucchese raccontata da Raffaele Faillace.
Dalle 22:00 “Infinito Amore…nella Notte Bianca di Lucca”, con Anna Meacci e Gli Armonici.
Domenica 11 settembre si concentrerà su spiritualità ed ecologia al mattino e spiritualità ed economia al pomeriggio, con un dialogo interreligioso a più voci presieduto da Padre Guidalberto Bormolini.
La sera, alle 18:00, si parlerà dell’arte a servizio della crescita della persona e del non profitto con Franco Battiato in collegamento video, Luca Gnudi e Francesco Cattini (manager di Lucio Dalla e Franco Battiato).
Alle 21:00 si parlerà della Festa del Presente come “insolita esperienza”.
Infine lunedì pomeriggio alle 17.30 nell’auditorium della Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino il festival dedicato all’economia e alla spiritualità terminerà con un appuntamento -che fa parte degli Incontri con le Eccellenze- con Serge Latouche, filosofo ed economista dell’università di Parigi, fra i principali teorizzatori e sostenitori della “decrescita”.
L’incontro è organizzato dal Fondo Arturo Paoli e dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca con la collaborazione dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
FESTIVAL DELL'ECONOMIA E DELLA SPIRITUALITA'
Lucca, Palazzo della Fondazione banca del Monte
9 / 12 settembre 2016
ingresso gratuito





