Progetto finanziato da:

Festival dell’Organo della Pace di Sant’Anna di Stazzema – “KLEZMER”

Festival dell'Organo della Pace di Sant'Anna di Stazzema - "KLEZMER" / Festival dell'Organo della Pace di Sant'Anna di Stazzema

Si tratta della nona stagione per il festival “Organo della pace di Sant’Anna di Stazzema”, e sono numerosi gli eventi e le ricorrenze cui è dedicata l’edizione 2015 della rassegna di musica da camera.

La stagione concertistica, con sottotitolo “musica per rinascere”, affronta con le melodie di importanti musicisti italiani il 71° anniversario dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema.

I concerti sono gratuiti e avranno inizio alle 18, presso la chiesa di Sant’Anna di Stazzema.

9 agosto Hans Joachim Dumeier (Michelstadt)
Con Irith Gabrieli, clarinetto(Darmstadt/Tel Aviv)
“KLEZMER”.

Details:

Concerti – ore 18,00
Chiesa di Sant’Anna di Stazzema.

5 luglio Matteo Venturini (San Miniato)
Presentazione del CD con l’opera integrale organistica di Johann Gottfried Müthel.

12 luglio Andrea Toschi (Modena)
Con Roberto Noferini, violino.

19 luglio Alessandro Bianchi (Como).

26 luglio Olivier Wyrwas (Mulhouse).

2 agosto Manuel Tomadin (Trieste).

9 agosto Hans Joachim Dumeier (Michelstadt)
Con Irith Gabrieli, clarinetto(Darmstadt/Tel Aviv)
“KLEZMER”.

16 agosto Francesco Tasini (Ferrara)
In occasione del 50° anniversario della morte di Albert Schweitzer.

23 agosto Johannes Geffert (Colonia)
Con Ulrike Friedrich, flauto.

Indicazioni stradali per raggiungere Sant’Anna dall’uscita del casello Versilia autostrada A12:

Uscire al casello Versilia della A12 e seguire la direzione Pietrasanta – Capezzano Pianore (uscendo dal casello svoltare a sinistra); proseguire sulla c.d. “via di scorrimento” per circa tre km, imboccare il Viale Apua in direzione monti (alla rotonda con l’obelisco di Folon imboccare la terza uscita), percorrerlo fino alla SS1 Aurelia; arrivati allo stop al termine del Viale, a Pietrasanta, prendere la via provinciale Sarzanese in direzione Camaiore. Percorsi due Km. da Pietrasanta, si trova la rotonda per S.Anna – La Culla: imboccare la strada che porta verso monti (terza uscita).
Per giungere a Sant’Anna di Stazzema si percorre una strada di montagna lunga 10 Km, che sale dalla piana della Versilia lungo i paesi di Monteggiori e La Culla, fino ad entrare nel Parco Nazionale della Pace, all’interno del Parco Regionale delle Alpi Apuane.

Associazione italo-tedesca Amici dell’organo della pace di Sant’Anna di Stazzema
Tel./Fax 0584.772025
amici_organosantanna@libero.it
Deutschland: Tel./Fax 0201.473675
freunde-der-friedensorgel@gmx.de

Nel corso dell’eccidio nazista che il 12 agosto 1944 costò la vita a 560 persone inermi, anche il piccolo organo della chiesa di Sant’Anna di Stazzema fu distrutto dai colpi di mitraglia delle SS.

Nel 2007, dopo un sessantennio dal tragico eccidio, la musica è tornata nuovamente ad allietare la piccola chiesa di Sant’Anna, grazie al Festival Organistico “Organo della Pace”.
L’Organo della Pace, strumento di notevole valore e di pregevole fattura fabbricato dall’artigiano lucchese Glauco Ghilardi, è il frutto della sensibilità e dell’impegno di due musicisti tedeschi di Essen, i coniugi Maren e Horst Westermann, che hanno raccolto i fondi necessari alla realizzazione.

Information:

Comprensorio:
Versilia
Sede / Indirizzo:
Chiesa di Sant'Anna di Stazzema
Comune:
Stazzema
Tipologia evento:
festival|musica