Taglia il traguardo delle 50 edizioni la stagione di concerti cameristici di Pieve a Elici e lo fa in “crescendo”, con un cartellone ricco di volti nuovi e grandi ritorni. Sono 12 gli appuntamenti con cui Comune di Massarosa e Associazione Musicale Lucchese celebrano le nozze d’oro tra la pieve romanica di San Pantaleone e la musica classica.
Questo è il programma di oggi Giovedì 6 luglio:
Ore 21:15 – Massarosa, Pieve di San Pantaleone, Loc. Pieve a Elici – Massimo Quarta, violino e Pietro De Maria pianoforte. Musiche di Beethoven, Brahms e Frank.
Dal 1967 a oggi, a Pieve a Elici sono passati i più grandi interpreti del panorama italiano e internazionale, ospiti prima dall’associazione Storico Artistica Chiesa Romanica di Pieve a Elici a cui si deve la nascita di questa manifestazione e poi, a partire dai primi anni Novanta, dell’Associazione Musicale Lucchese.
Supportata fin dalla prima edizione dal Comune di Massarosa, la stagione di concerti della Pieve è cresciuta negli anni grazie al lavoro appassionato di Marcello Parducci, in passato assessore alla Cultura del Comune di Massarosa e fino allo scorso anno presidente dell’AML, che edizione dopo edizione ha costruito il successo di quella che è senza dubbio uno dei festival musicali più longevi della Toscana.
Consulta il programma completo dei concerti sul sito dell'Associazione Musicale Lucchese.
FESTIVAL DI MUSICA DA CAMERA DELLA VERSILIA
Massarosa, loc. Pieve a Elici, Pieve di San Pantaleone
2 luglio / 27 agosto 2017
apertura biglietteria ore 20:15
inizio concerti ore 21:15
ingresso € 12,00 – ridotto € 10,00 – soci AML € 7,00





