Una delle occasioni culturali più interessanti che la Versilia offre in estate è sicuramente il Festival di Musica da Camera, che si tiene nella Chiesa di San Pantaleone a Pieve a Elici.
La stagione concertistica, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Massarosa in collaborazione con l’Associazione Musicale Lucchese, consente di ascoltare grande musica da camera nelle esecuzioni di musicisti di fama internazionale. Ma il programma della manifestazione, che si avvale della direzione artistica del Maestro Handt, non è l’unica cosa notevole: i concerti si svolgono infatti all’interno della Pieve romanica di San Pantaleone, una costruzione che è estremamente interessante dal punto di vista architettonico oltre ad essere dotata di un’acustica perfetta.
La manifestazione, nata nel 1967, nella sua storia si è confermata come un momento importante dell’attività culturale della lucchesia. Il festival infatti non è importante soltanto perchè offre una grande occasione ai turisti ospiti in Versilia nel periodo estivo, ma è anche un momento di vera e propria produzione culturale di tutto rilievo. Molte sono infatti le produzioni realizzate appositamente per questo festival e molte sono le collaborazioni fruttuose tra artisti che grazie al festival si sono realizzate. Inoltre, in ogni sua edizione, il festival ha consentito a giovani talenti di esibirsi assieme ad artisti di fama internazionale, contribuendo così alla crescita di nuove generazioni di grandi esecutori.
Details:
-
Domenica 7 luglio
pianoforte: JEFFREY SWANN
musiche di: Haydn/Beethoven, Verdi/Listz, Wagner/Listz, Wagner/Swann, /Wagner/ Hutcheson.
-
Sabato 13 luglio:
violino: VALERY SOKOLOV
pianoforte:EVGENY IZOTOV
musiche di: Bach, Beethoven, Prokof’ev.
-
Domenica 21 luglio:
archi: QUARTETTO HERMES
violino: OMHAR BOUCHEZ
violino: ELISE LIU
viola: YUNG-HSIN CHANG
violoncello: ANTHONY KONDO
musiche di: Shubert, Webern, Shumann.
-
Domenica 28 Luglio:
pianoforte: ENRICO PACE
musiche di: Beethoven, Shumann, Debussy, Hindemith.
-
Domenica 4 agosto:
pianoforte: ANDREA LUCCHESINI
violoncello: MARIO BRUNELLO
musiche di: Beethoven.
-
Sabato 10 Agosto:
archi: QUARTETTO DI CREMONA
violino: CRISTIANO GUALCO
violino: PAOLO ANDREOLI
viola: SIMONE GRAMAGLIA
violoncello: GIOVANNI SCAGLIONE
musiche di: Verdi, Beethoven.
-
Domenica 18 agosto:
pianoforte: MARIANGELA VACATELLO
musiche di: Beeethoven, Ravel, Chopin, Rachmaninov.
-
Domenica 25 agosto:
violino: MARCO RIZZI
viola: DANILO ROSSI
musiche di: Mozart Martinů e Milhaud.
-
Giovedì 29 agosto:
violino: MASSIMO QUARTA
pianoforte: PIETRO DE MARIA
musiche di: Stravinsky, Ravel, Beethoven.
Ogni concerto avrà inizio alle 21.15
in macchina: autostrada A11 uscita Massarosa. A Massarosa seguire le indicazioni per Pieve a Elici
Per informazioni contattare l’Associazione Musicale Lucchese tel. 0583 469960 (www.associazionemusicalelucchese.it) oppure il Comune di Massarosa, Ufficio del Cittadino tel. 0584 979229 o Ufficio Cultura tel. 0584 979216.
La stagione è resa possibile grazie alla collaborazione di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Banca di Credito Cooperativo della Versilia, Garfagnana e Lunigiana, Asa Group, Salt, Lucar Bmw, Welcome Italia, Olio Rocchi e Studio medico Santa Apollonia.
Comune di Massarosa, Associazione Musicale Lucchese
intero 12 euro, ridotto 9 euro mentre per i soci dell’AML il costo è di 6 euro.





