Teatro, cabaret, danza moderna, balletto classico, musica di ogni genere, mostre, incontri letterari: il Festival “La Versiliana”, che si tiene nei mesi di luglio e agosto a Marina di Pietrasanta, offre eventi di grande rilievo e tali da attirare persone con interessi diversi e disparati. La fitta programmazione del festival prevede spettacoli di grande richiamo, eventi leggeri, novità sperimentali. Il tutto nella cornice suggestiva del parco omonimo, una vasta area di macchia mediterranea, acquistata dal Comune di Pietrasanta nel 1980. Il festival e il parco prendono il nome dalla villa “La Versiliana”, famosa per avere ospitato ai primi del novecento Gabriele D’Annunzio, che qui scrisse i versi dell’Alcyone. Particolarmente curato è lo spazio per bambini: per mezzo di laboratori creativi i bimbi e le bimbe vengono guidati alla fruizione e alla messa in scena di spettacoli teatrali.
lunedì 1 agosto
Gian Burrasca (con Elio)
L’ istrionico cantante, compositore e polistrumentista Elio, leader del gruppo delle Storie Tese, vestirà in Versiliana i panni di Giannino Stoppani, il mitico Gian Burrasca, protagonista esuberante e irrequieto del romanzo “Il Giornalino di Gian Burrasca” nato dalla fantasia di Vamba. Testo e regia dello spettacolo sono firmati da Lina Wertmuller che non a caso definisce Elio come “il Gian Burrasca del nuovo Millennio”. Nel concerto- spettacolo, Elio racconterà, i momenti salienti del romanzo, oltre ad interpretare le indimenticabili canzoni di Nino Rota, di cui proprio nel 2011 ricorre il centenario della nascita, accompagnato da uno straordinario quintetto di musicisti di livello internazionale “in scena”: Corrado Giuffredi (clarinetto), Cesare Chiacchiaretta (fisarmonica), Giampaolo Bandini (chitarra), Federico Marchesano (contrabbasso), Danilo Grassi (percussioni).
Details:
macchina: uscita Versilia sull’Autostrada A12, seguire poi le indicazioni per Marina di Pietrasanta,
Autobus: CLAP Agenzia informazioni tel: 0584/30996 LAZZI Uffici tel: 0584.46233 – 0584.962178
Biglietteria del Teatro: Telefono 0584/265757
ufficio stampa: 0584/265777 e-mail ufficio.stampa@laversilianafestival.com
Ufficio Comunicazione: e-mail ufficio.comunicazione@laversilianafestival.com
Fondazione La Versiliana
Nel 1968 si tenne la prima “Stagione teatrale estiva” nel parco della Versiliana, per iniziativa dell’Azienda Autonoma di Soggiorno della Riviera della Versilia. Dal 1975 questa attività teatrale venne gestita dal comune di Pietrasanta, che nel 1979 riuscì ad acquistare il Parco e la Villa Versiliana. La prima edizione del Festival “la Versiliana” ebbe luogo nel 1980, con la direzione artistica di Franco Martini. Negli anni successivi furono introdotte la sezione dedicata al balletto e gli Incontri al Caffè, attualmente curati da Romano Battaglia. In questi incontri pomeridiani personaggi famosi della cultura, dello spettacolo, della politica, dialogano con il pubblico, in un’atmosfera che mira a ricreare la tradizione di quei cenacoli culturali che resero famosa la Versilia dei primi del novecento.





