Progetto finanziato da:

Fondazione Ragghianti – incontri 2015: “L’archivio fotografico di Federico Zeri, da raccolta privata a catalogo on-line”

Fondazione Ragghianti - incontri 2015: “L’archivio fotografico di Federico Zeri, da raccolta privata a catalogo on-line” / Meetings at Fondazione Ragghianti

La Fondazione Ragghianti di Lucca, nell’ambito della rassegna di appuntamenti dedicati all’arte e nella linea di apertura e collaborazione con altre istituzioni, ospiterà venerdì 10 aprile alle ore 17 l’incontro L’archivio fotografico di Federico Zeri, da raccolta privata a catalogo on-line”.

Introdotte da Maria Teresa Filieri, Direttore della Fondazione Ragghianti, interverranno Elisabetta Sambo responsabile scientifico della fototeca e Francesca Mambelli curatrice informatica dell’archivio fotografico della Fondazione Federico Zeri.

L’archivio fotografico di Federico Zeri rappresenta una delle più importanti raccolte esistenti per la documentazione dell’arte italiana, non solo per il numero di fotografie di cui è composto, circa 290.000, ma anche per il capillare ordinamento, per i materiali storici che contiene e per il sistema di rimandi e annotazioni sui versi che riflettono le conoscenze sulle opere e in generale l’ idea di storia dell’arte dello storico dell’arte.  La fototeca costituiva per Zeri una ‘palestra’ visiva su cui esercitare continuamente il suo occhio di conoscitore e, insieme alla biblioteca e alla raccolta di cataloghi d’asta, uno strumento di lavoro fondamentale che lo studioso ha voluto generosamente destinare, al termine della sua vita, all’Università di Bologna.

Su questi materiali la Fondazione a lui dedicata ha avviato da anni un progetto di studio, catalogazione e digitalizzazione che ha portato alla costituzione di un database online diventato punto di riferimento per studiosi, collezionisti, antiquari o semplici appassionati d’arte. Questa risorsa, continuamente aggiornata e implementata, è, ed è stata, punto di partenza per una serie di iniziative (mostre, pubblicazioni, corsi e seminari) che, oltre a valorizzare la raccolta, sono volte a promuovere nuovi studi e ricerche.

“Nel momento in cui ci apprestiamo a riorganizzare la nostra fototec,a composta da vari fondi fotografici tra cui quello dei coniugi Ragghianti, di Pier Carlo Santini e dalla Sezione Lucchese” afferma Maria Teresa Filieri “la conoscenza e lo scambio con l’ archivio fotografico di Federico Zeri costituisce per la Fondazione Ragghianti un prezioso e proficuo confronto”

Gli incontri, organizzati dalla Fondazione Ragghianti con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, sono ad ingresso libero e si tengono presso la sala conferenze del Complesso Monumentale di San Micheletto, in via san Micheletto 3 a Lucca. 

Details:

Venerdì 24 aprile: incontro-dibattito “Le città d’arte tra cultura e turismo”  con il Prof. Vittorio Emiliani

Tutti gli incontri, organizzati con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, sono ad ingresso libero e si tengono presso la sala conferenze del Complesso Monumentale di San Micheletto, in via san Micheletto, 3 a Lucca.

ARTI PLASTICHE – architettura|ARTI PLASTICHE – scultura

Fondazione Centro studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti

Complesso monumentale di San Micheletto, Via San Micheletto, 3 Lucca

TEL. 0583/467205

 info@fondazioneragghianti.it www.fondazioneragghianti.it .

info@fondazioneragghianti.it

Fondazione Centro studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti

gratuito

Con il sostegno di:           

Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Centro storico
Sede / Indirizzo:
Complesso Monumentale di San Micheletto, via San Micheletto 3 Lucca
Sito web:
www.fondazioneragghianti.it
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
arte|storia-cultura|altro