Progetto finanziato da:

Fondazione Ragghianti – incontri 2015: Pietro Testa (1612-1650) lucchese, grande artista romano

Fondazione Ragghianti - incontri 2015: Pietro Testa (1612-1650) lucchese, grande artista romano / Meetings at Fondazione Ragghianti

Per gli incontri atti ad approfondire la storia culturale e artistica della città, nell’ambito del programma 2015 degli appuntamenti dedicati al mondo delle arti, la Fondazione Ragghianti di Lucca organizza per venerdì 13 marzo presso la Sala conferenze del Complesso di San Micheletto alle ore 17.00,  l’ incontro di studio Per Pietro Testa (1612-1650) lucchese, grande artista romano.

L’incontro prende le mosse dal volume, curato Giulia Fusconi e Angiola Canevari, “Pietro Testa e la nemica Fortuna. Un artista filosofo (1612-1650) tra Lucca e Roma”  (Palombi Editori).

Una monografia monumentale, promossa e voluta dall’Istituto Nazionale della Grafica, che illustra e documenta la figura, l’opera e l’attività di Pietro Testa, detto il Lucchesino.

Disegnatore, incisore, pittore e teorico della pittura, è fra le personalità di artisti grafici più interessanti del Seicento italiano.

Introdotti da Maria Teresa Filieri, Direttore della fondazione Ragghianti, interverranno all’incontro di studio:

  •  Giulia Fusconi e Angiola Canevari, dell’ Istituto Centrale per la Grafica di Roma, con un intervento su Pietro Testa «buon pittore et eccellente disegnatore»
  •  Francesco Solinas, Maître de Conférences au Collège de France, di Parigi sul tema Pietro Testa, Cassiano dal Pozzo e la «Pittura Filosofica» 
  •  Patrizia Giusti Maccari, storica dell’arte che tratterà del rapporto dell’artista con la città natale in Pietro Testa a Lucca. Un rapporto tra nostalgia e risentimento.  

Details:

Venerdì 10 aprile interverranno i curatori della Fototeca della Fondazione Federico Zeri di Bologna.

Venerdì 24 aprile: incontro-dibattito “Le città d’arte tra cultura e turismo”  con il Prof. Vittorio Emiliani

Venerdì 8 e 22 maggio: incontri di approfondimento su temi di arte contemporanea condotti da Federica Chezzi e Chiara Toti.

Tutti gli incontri, organizzati con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, sono ad ingresso libero e si tengono presso la sala conferenze del Complesso Monumentale di San Micheletto, in via san Micheletto, 3 a Lucca.

ARTI PLASTICHE – architettura|ARTI PLASTICHE – scultura

Fondazione Centro studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti

Complesso monumentale di San Micheletto, Via San Micheletto, 3 Lucca

TEL. 0583/467205

 info@fondazioneragghianti.it www.fondazioneragghianti.it .

info@fondazioneragghianti.it

Fondazione Centro studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti

gratuito

Con il sostegno di:           

Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Centro storico
Sede / Indirizzo:
Complesso Monumentale di San Micheletto, via San Micheletto 3 Lucca
Sito web:
www.fondazioneragghianti.it
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
arte|storia-cultura|altro