Appuntamento con la nuova edizione del “Francigena International Arts Festival” che con il suo ricco calendario animerà le strade della Via Francigena esaltandone e promovendone la tradizione storica. Gli eventi, distribuiti lungo il tratto dell'antica Via in alcuni dei luoghi più belli del percorso toscano, sono concentrati principalmente tra Lucca e Altopascio.
Programma
Sabato 25 Giugno
ore 21:15 Capannori, Polo Culturale Artemisia Notte verde – Musica dalla Francigena.
Cori Bands e gruppi musicali locali.
Massimo Signorini, Fisarmonica.
Gaudats Junk Band.
Durante la gioranta sono allestiti stands enogastronomici e prodotti artigianali locali. Passeggiata a cavallo. Attività ricreative e laboratori ambientali.
Domenica 3 Luglio
ore 21:15 Lucca, Auditorium San Romano – Gbyo – Greater Bridgeport Youth Orchestras. Orchestra americana.
Principale Direttore Musicale e d’orchestra: Christopher Hisey.
Direttrice d’orchestra: Carrie Mascaro.
Direttore della Jazz Ensemble: Rex Cadwallader.
Musiche di W.A. Mozart, G.F.Handel, L. van Beethoven.
Martedì 5 Luglio
ore 21:15 Lucca, Auditorium San Romano – Musikgymnasiumsorchester Graz. Orchestra austriaca.
Direttore: Robert Fisher.
Musiche di A. Dvorak, J.Brahms, J.Strauss.
Mercoledì 13 Luglio
ore 21:15 Altopascio, Teatro Puccini – Recital pianistico.
Cesare Castagnoli, piano.
Musiche di S. Prokofieff e F.Chopin.
Venerdì 15 Luglio
ore 21:15 Altopascio, piazza Ospitalieri – Jugendsinfonieorchestermuttleresrheinthal. Orchestra austriaca.
Direttore: Markus Pferscher.
Thomas Dünser, solista.
Musiche di G. Puccini, J. Sibelius, M. Ravel, J. Strauss.
Mercoledì 20 Luglio
ore 21:15 Altopascio, piazza Ospitalieri – Dutch Youth String Orchestra. Orchestra olandese.
Direttore: Carel den Hertog.
Hawijch Elders, violino.
Musiche di P. Hellendaal, H. Andriessen, S. Barber, A. Vivaldi, A. Piazzolla, N. Rota.
Domenica 31 Luglio
ore 21:15 Altopascio, Sala Granai – I Maestri del FIAF.
Chiara Morandi, violino.
Michela Spizzichino, pianoforte.
mercoledì 2 Agosto
ore 21:15 Altopascio, Sala Granai – Recital pianistico di Nathalia Milstein.
Musiche di R. Schumann e F. Chopin.
Giovedì 3 Agosto
ore 21:15 Capannori, Badia di Cantignano – I Maestri del FIAF.
Maria Milstein, Emma Roijackers, Mikhail Zemtsov, Julia Dinerstein, Timora Rosler.
Musiche di J. Brahms, Crumb, R. Schubert.
Sabato 5 agosto
ore 21:15 Capannori, Chiesa di Capannori Francigena Chamber Orchestra.
Musiche di W.A. Mozart, E. Elgar, K. Karayev.
Lunedì 7 agosto
ore 21:15 Lucca, Auditorium San Romano Francigena Chamber Orchestra.
Musiche di Mozart, E. Elgar, K. Karayev.
giovedì 10 agosto
ore 21:15 Altopascio, Piazza Ospitalieri – Francigena Chamber Orchestra.
Direttore: Christiaan Duindam.
Matthias Naegele, violoncello.
Sabato 12 agosto
ore 21:15 Capannori, Pieve di San Gennaro – Francigena Chamber Orchestra.
Le quattro stagioni di A. Vivaldi.
Venerdì 25 Agosto
ore 21:15 Capannori, Badia di Cantignano Recital di chitarra classica.
Bassetti Alessandro, Chitarra
FRANCIGENA INTERNATIONAL ARTS FESTIVAL
Provincia di Lucca, sedi varie
20 giugno / 25 agosto 2016
ore 21:15
ingresso gratuito





