Nel febbraio del 1522 Ludovico Ariosto fu inviato a Castelnuovo con il difficile incarico di Governatore della Garfagnana, da poco annessa al Ducato Estense di Ferrara. E in questa regione inospitale, abitata da una popolazione fiera e indomita, trascorse ben tre anni, dimostrando grandissime abilità politiche e pratiche, ma sempre rimpiangendo la sua città, la sua donna, i suoi amati studi.
In concomitanza con Lucca Comics & Games, il grande evento che vede la città di Lucca capitale indiscussa del fumetto e dell'illustrazione internazionale, sireplica la mostra L'Orlando Curioso – il viaggio di Ludovico Ariosto eni labirnti del fantastico, ideata dallo staff di Lucca Comics & Games, la manifestazione che quest'anno celebra i 50 anni di matrimonio di Lucca con il fumetto.
La mostra rileggerà il capolavoro ariostesco in chiave fantasy. Attingendo all’immenso patrimonio di storie fantastiche nate dall’immaginifica penna di Ariosto, l’esposizione le propone al pubblico dei giovanissimi avvalendosi delle illustrazioni di alcuni dei maggiori maestri del genere, ma anche di un percorso interattivo fatto di splendidi diorami che raccontano gli episodi salienti del Furioso, video dedicati ai pupi siciliani, modellini con simulazioni degli eserciti dei mori e dei cristiani, carte geografiche sui viaggi dei diversi protagonisti e con una sala che simula l’approdo di Astolfo sulla luna in cui i visitatori sono chiamati in causa a recuperare, con quello di Orlando, il proprio ‘senno perduto’.
I quattro artisti che si sono fatti ispirare dalla 'furiosa' fantasia di Ariosto sono Paolo Barbieri, Dany Orizio, Lucio Parrillo, Luca Zontini, veri mostri sacri dell'illustrazione internazionale che si sono cimentati in questo viaggio fantastico che ripercorre i più accattivanti punti di attenzione del romanzo ispiratore
FURIOSO 2016 – l'Orlando Curioso, il viaggio di Ludovio Ariosto nel labirinto del fantastico.
Porcari, Fondazione Lazzareschi, piazza Felice Orsi
23 ottobre / 31 dicembre 2016
orario di apertura: 9:00 / 13: 00 e 15:00 18:00 lunedì chiuso
ingresso gratuito





