Flora of the forests, meadows, pastures, moors, peat bogs, the scattered boulders and cliffs are the sectors that reproduce different environmental situations in the territory.
In the Hortus sanitatis, a sector is placed in the lower part of the Botanical Garden which are grown plants traditionally used in Garfagnana for their medicinal or food use.
The Botanical Garden Pania of Corfino invites to a series of extraordinary openings dedicated to adults and children, lovers and curious of everything that revolves around the world of plants.
Many of the topics treaties: the culinary use of wild plants of the Garfagnana to current issues such as allergies caused by plants, without forgetting the folkloric aspects of the folk tradition.
There are guided tours and meetings with experts.
Programma
sabato 4 giugno
ore 10:00 – Erbi di Garfagnana
visita guidata con Ivo Poli alla scoperta delle erbe della tradizione garfagnina
sabato 18 giugno
ore 16:00 Centro visitatori Parco dell'Orecchiella – Che albero è questo?
relatore Francesco Roma Marzio ( Università di Pisa)
A seguire visita guidata al giardino botanico e ai piccoli musei.
domenica 19 giugno
ore 10:00/19:00 – Laboratori vari
ore 16:00 – Caccia al tesoro per grandi e piccoli, alla ricerca dei tesori nascosti nel giardino.
ore 18:30 – Saluto all'estate con brindisi.
sabato 25 giugno
ore 10:00/19:00 – Visite guidate al giardino botanico e ai piccoli musei.
ore 16:00 – Pollini e allergie . dalle credenze popolari alla conoscenza scientifica.
Relatore Franco Ruggero( Università di Pisa, Dip. Biologia.
presso Unione dei Comuni Garfagnana/ Castewlnuovo Garfagnana.
domenica 26 giugno
ore 10:00/19:00 – Visite guidate al giardino botanico e ai piccoli musei.
ore 16:00 – Fiori magici
Visita guidata al giardino botanico a cura di Simona Manetti
GIARDINO BOTANICO MARIA ANSALDI – Aperture straordinarie
Villa Collemandina, loc Isera – Corfino
4,18,19,25,26 giugno 2016





