Il libro, edito da Piero Lacaita Editore, ricostruisce con scritti, immagini e documenti le due passioni che il senatore Giovanni Pieraccini ha coltivato insieme alla moglie Vera per tutta la vita: la politica e l’arte.
Attraverso il percorso biografico, il volume offre un’inedita lettura delle varie stagioni – politiche e culturali – che Pieraccini ha vissuto da protagonista, prima come parlamentare e ministro, poi alla guida di importanti enti pubblici come Assitalia, o di associazioni e fondazioni culturali e artistiche come Romaeuropa.
Ne esce l’immagine di una personalità colta, attenta ai nuovi problemi posti dall’evoluzione della società contemporanea, con un costante impegno per il bene comune, in particolare riguardo alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.
GIOVANNI PIERACCINI LA POLITICA E L'ARTE
Lucca, Fondazione Ragghianti, Sala conferenze Vincenzo da Massa Carrara
Mercoledì 19 aprile
ore 17:30
Ingresso gratuito





