Progetto finanziato da:

GIUGNO PORCARESE – Andrea Biagioni

Il Giugno Porcarese è una festa lunga un mese: trenta giorni di iniziative e appuntamenti gratuiti che trasformano la città di Porcari in un grande palcoscenico. Nato nel centenario del Comune di Porcari, cinque anni fa, questo piccolo festival di grandi nomi dello spettacolo, trova spazio per la musica, il teatro, i bambini e gran fiale con la cena sotto le stelle.
 

Il Giugno Porcarese è una festa lunga un mese: trenta giorni di iniziative e appuntamenti gratuiti che trasformano la città di Porcari in un grande palcoscenico.

 

Programma

Giovedì 1 giugno
ore 21:30 –  Un grazie in musica , Concerto Orchestrale. Il  Laboratorio Orchestrale Lucchese “Fratel Arturo Paoli” e  l’Orchestra “Enrico Pea” di Porcari si presentano insieme nel concerto inaugurale del "Giugno porcarese". Un emozionante percorso musicale attraverso le colonne sonore dei film più importanti della storia del cinema e le canzoni italiane dagli anni ‘60 in poi.

 

Giovedì 15 giugno
ore 21:30 – Rock & Giando, Anellino in concerto. Giandomenico Anellino, il famoso chitarrista noto per il suo personalissimo stile e conosciuto anche come "l'Uomo Orchestra", grazie alla originale tecnica del suono utilizzata, propone per questa serata un viaggio strumentale nel mondo del rock. Accompagnato dai due musicisti Fabrizio Ribaudo e Tindaro Raffaele, l’artista esegue i brani più famosi dei grandi artisti del rock internazionale  come Genesis, Pink Floyd, Dire Straits, Michael Jackson, Elton John Eagles, Beatles.
Il concerto sarà aperto da “Le Camere di Sophie” che presentano il loro omonimo cd.
Ospite della serata, la cantante toscana Benedetta Bianchi.

 

Venerdì 16 giugno
ore 21:30 – Esterina in concerto. Gli Esterina sono un  gruppo musicale versiliese il cui sound  è molto particolare e ricercato, con sfumature Rock a volte tendente al Noise e al Post-Rock moderno e testi delle canzoni caratterizzate da profondi legami con le e tradizioni e con i ricordi della terra e della sua gente. "Dio Ti Salvi", l'ultimo disco prodotto, è l’ennesima conferma di un talento cristallino capace di imbastire brani dai testi mai banali, veri crocevia di molteplici influenze che spaziano dalla canzone d’autore all’indie-rock senza dimenticare fascinazioni post-ballate. Un concerto live che lascia l’ascoltatore in balia di molteplici emozioni.

 

Domenica 18 giugno
ore 21:30 – Proiezioni in concerto – Filarmonica Catalani. La Filarmonica “A. Catalani” presenta un estratto di colonne sonore cinematografiche spaziando dai più famosi film, ai musical, attraverso le sigle dei cartoni animati firmati Walt Disney. I circa 40 elementi della formazione bandistica sono diretti dai maestri Paolo Barsanti e Gloria Cervelli. Sul palco si esibiranno anche i bambini della scuola di musica della banda diretti da Lara Betti. 

 

Giovedì 22 giugno
ore 21:30 – The Nowhere Man,  Beatles Cover Band. Cercando di rispettare sonorità, arrangiamenti e testi dei Beatles, il gruppo “The Nowhere Man” propone sul palco un repertorio di brani che va dal  primo periodo prettamente beat a quello dei dischi in studio con gli strumenti identici a quelli che il gruppo londinese utilizzava dal vivo.

 

Domenica 25 giugno
ore 21:30 – Andrea Biagioni . E' stato semifinalista nell'ultima edizione del talent televisivo XFactor, ha incantato il pubblico con eccellenti ed emozionanti interpretazioni  ( da Leonard Cohen a Ben Harper) è un musicista lucchese e  ritorna  a Lucca portando  con un concerto dinamico, strutturato in due parti:  il nuovo progetto musicale inedito live prevede infatti arrangiamenti di brani che hanno fatto parte della sua crescita musicale, spaziando tra sonorità acustiche ed elettriche di vari generi musicali come pop, reggae e blues.

 

Venerdì 30 giuno
ore 21:30 – Antonella Ruggiero. Una delle voci più versatili del panorama italiano, ha attraversato gli ultimi decenni della musica italiana prima con i Matia Bazar e poi, dagli anni novanta, con una carriera solista. La sua abilità di interprete viene ora proposta  in un concerto che tocca tutti i suoi più grandi successi, da Vacanze romane ad Echi d’infinito, e interpretando in una chiave tutta nuova,  brani che hanno fatto la storia della musica leggera italiana.

 

Il programma completo della manifestazione sul sito ufficiale www.giugnoporcarese.com

 

GIUGNO PORCARESE –  I concerti
Porcari, centro storico
1 / 30 giugno 2017
Ingresso gratuito

 

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Porcari
Tipologia evento:
musica