Nel centenario della nascita di Porcari è nato questo piccolo festival di grandi nomi dello spettacolo, della musica e del teatro. Il Giugno Porcarese è una festa lunga un mese: trenta giorni di iniziative e appuntamenti gratuiti che trasformano la città di Porcari in un grande palcoscenico.
La Fondazione Giuseppe Lazzareschi porta in piazza Felice Orsi di Porcari due delle opere più intense ed emozionanti del repertorio pucciniano: Tosca e Turandot che diventano un concerto in sessanta minuti sullo sfondo di emozionanti scenografie. E’ questa la nuova chiave di lettura, seppur fedele ai testi originali, con cui verranno messe in scena sul palco del “Giugno porcarese” le due celebri opere pucciniane, per la realizzazione del Circolo Amici della Musica “Alfredo Catalani” di Porcari e la direzione artistica di Roberto Del Nista.
Le opere diventano concerto. Questa l’innovativa formula con la quale la Fondazione Giuseppe Lazzareschi, in collaborazione con il Circolo Amici della Musica “A. Catalani” di Porcari, propongono un classico di Giacomo Puccini, per una nuova chiave di lettura dell’opera lirica.
Ad un’accurata selezione dei brani più conosciuti del celebre capolavoro del Maestro lucchese, si aggiunge una emozionante scenografia fatta di immagini, video e luci che farà da sfondo alla storia.
Programma
sabato 4 giugno
ore 21:30 – Tosca
Interpreti: Paoletta Marrocu – Samuele Simoncini – Gianfranco Montresor, Laura Pasqualetti, pianoforte – Enrico Bernini, violino Regia Emiliana Paoli.
Conduce Daniele Rubbol.
sabato 18 giugno
ore 21:30 – Turandot Una selezione guidata di brani tratti dalla celebre opera pucciniana, portata sul palco del Giugno Porcarese sotto forma di concerto.
Nel '90° della prima rappresentazione al Teatro della Scala di Milano, a due anni dalla morte di Puccini, si è scelto di rappresentarla con il finale scritto all'epoca da Franco Alfano, seguendo alcuni abbozzi dello stesso Puccini.
Interpreti: Cristina Garufi – Alessandro Fantoni – Chiara Melini -Antonio De Gobbi, Paolo Andreoli, pianoforte – Enrico Bernini, violino. Regia Emiliana Paoli.
Conduce Daniele Rubboli.
A cura del Circolo Amici della Musica A. Catalani di Porcari
Direzione artistica di Roberto Del Nista.
In caso di pioggia le due rappresentazioni si svolgeranno, sempre negli stessi giorni, nell’Auditorium della Fondazione Cavanis in via Roma, dietro la Biblioteca
Comunale.
Il programma completo della manifestazione sul sito ufficiale www.giugnoporcarese.com
GIUGNO PORCARESE – Turandot
Porcari, centro storico
2 giugno / 9 luglio
Ingresso gratuito





