La hall del Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art alle 21 ospita il musicista toscano Giulio D’Agnello, che interpreta brani classici della canzone d’autore italiana: da Fabrizio De André a Giorgio Gaber, Gino Paoli, Luigi Tenco, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Pino Daniele, Vasco Rossi e tanti altri.
Lo spettacolo di Giulio D’Agnello, a ingresso libero, è un percorso attraverso le cinque scuole di canzone d’autore italiana più famose: la milanese, la genovese, l’emiliana, la romana e la napoletana.
Durante le quattro serate (si replica l’8 e il 29 aprile, e il 6 maggio), a partire dalle ore 19 e fino a mezzanotte il Lu.C.C.A. Café sarà open bar. Inoltre sarà possibile visitare gratuitamente la mostra “Gioni David Parra. Ulisse e la luce dell’ombra” (fino al 27 marzo) e la rassegna di videoarte “Fragile: Handle with care”. Sempre dalle ore 19, ingresso ridotto a 5 euro per la mostra “Jean Dubuffet e l’Italia”.
Biografia di Giulio D’Agnello
Giulio D’Agnello, toscano, è cantante, musicista e storico dello Spettacolo. Autore di musiche di scena e colonne sonore, studioso ed appassionato della cultura e dell’arte dell’intero mondo latino, ha fondato nel 1986 il Gruppo Mediterraneo, storica band di musica etnica con la quale ha partecipato ai più importanti festival di etno-music in Europa.
Il suo ultimo lavoro è il disco “Forse un uomo” realizzato insieme al grande paroliere Sandro Luporini.
Details:
Tel. +39 0583 571712 – Fax +39 0583 950499 – info@luccamuseum.com
12 febbraio 2011 – 27 marzo 2011
LuC.C.A. Center for Contemporary Art
orario: Martedì – Domenica 10.00 – 19.00 Lunedì chiuso





