Progetto finanziato da:

Gli artisti contemporanei si confrontano con il mito di Leonardo da Vinci nella mostra “Leo Ex Machina”

Gli artisti contemporanei si confrontano con il mito di Leonardo da Vinci nella mostra "Leo Ex Machina" / Contemporary artists meet the legendary Leonardo da Vinci in the exhibition "Leo Ex Machina"

Si inaugura domenica 28 giugno alle ore 17,00, presso la GAMC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio, la mostra Leo Ex Machina, che vede la partecipazione di oltre cento artisti internazionali chiamati a ideare, muovendosi tra funzionalità e immaginazione, nuove “macchine leonardesche” ispirate al mito e alla contemporaneità di Leonardo Da Vinci.

Intervengono il Sindaco, Giorgio Del Ghingaro, Alessandra Belluomini Pucci, Responsabile GAMC, Alessandro Vezzosi, Direttore del Museo Ideale “Leonardo Da Vinci”, il collezionista Carlo Palli e Laura Monaldi, saggista, critico d’arte e archivista della Collezione Palli.

L’esposizione sarà visitabile con ingresso libero fino all’11 ottobre.

Nell’ambito della mostra Leo Ex Machina – ingegni leonardeschi nell’arte contemporanea, si svolgeranno anche diversi incontri presso la GAMC:

Sabato 25 luglio – Matteo Guarnaccia – LightShow – L’arte delle macchine psichedeliche
Incontro introdotto dal critico musicale Vittore Baroni, ospite il chitarrista Alberto Rindi (del quartetto toscano Klam).

Sabato 8 Agosto – ore 21,00 – Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato (Museo Ideale Leonardo da Vinci, Vinci)
“Leonardo Da Vinci: avanguardia contro i trombetti”, le diverse facce dei leonardismi a confronto.

Sabato 22 Agosto – ore 21,00 – [dia•foria rivista di arti e letteratura
Incontro sui nuovi linguaggi poetici con presentazione del libro Spazio di destot ([dia•foria/Cinquemarzo edizioni) di Fabio Teti, presente l’autore. Ospite: la poetessa Simona Menicocci.

Domenica 6 Settembre – ore 17.30 – leoPad: Leonardo hai tempi dell’iPad
Durante l’incontro, a cura di Maurizio Marco Tozzi, saranno presentate le immagini elettroniche del nostro tempo che hanno preso ispirazione dalle grandi opere di Leonardo da Vinci, evidenziandone le strepitose assonanze. Ospite: il videomaker Marcantonio Lunardi.

Domenica 13 Settembre – ore 17,30 – BAU Ex Machina
Incontro con la redazione di BAU Contenitore di Cultura Contemporanea. Ospiti: Antonino Bove (“John Cage a Viareggio”), Andrea Granchi (cortometraggi d’artista storici), Giacomo Verde (“Cyborg contemporanei”).

Domenica 4 Ottobre – ore 17.30 – Andrea Tich
Concerto per chitarra acustica, voce, tessuti sonori e video del cantautore milanese, che ha esordito nel 1978 con un 33 giri prodotto da Claudio Rocchi per la storica etichetta Cramps.

Domenica 11 Ottobre (AMACI Giornata del Contemporaneo, finissage) – ore 17.00 – Vitamine – tavolette energetiche
Esposizione di 466 tavolette 10×15 cm. di altrettanti autori dall’archivio Carlo Palli (Prato), con presentazione del catalogo a cura di Laura Monaldi. Ospiti: Giovanni Fontana (“Omaggio a Heidsieck”, poesia sonora) e altri.

Details:

Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani
Palazzo delle Muse
Piazza Mazzini
55049 – Viareggio

Info: tel. 0584 – 581118
gamc@comune.viareggio.lu.it
www.gamc.it

gamc@comune.viareggio.lu.it

Information:

Comprensorio:
Versilia
Sede / Indirizzo:
GAMC, Palazzo delle Muse, piazza Mazzini, Viareggio
Sito web:
www.gamc.it
Comune:
Viareggio
Tipologia evento:
arte|mostre|storia-cultura|altro