Nell’anniversario dei trenta anni dalla sua scomparsa, l’Assessorato alla cultura del Comune di Forte dei Marmi rende omaggio all’artista Eugenio Pieraccini con la mostra “I colori dell’ironia”, in programma dal 3 al 31 luglio 2010 al Fortino di Forte dei Marmi, aperta tutti i giorni con orario continuato.
Eugenio Pieraccini nacque a Viareggio il 29 luglio 1922. Le nature morte, i paesaggi, ma soprattutto le darsene, evidenziano quella drammaticità che si affinerà a poco a poco con l’incontro con Carlo Carrà, Alfiero Cappellini, Giovanni March, Arturo Dazzi e particolarmente Moses Levy che sempre lo spronava a coltivare la satira e la poesia in un binomio inscindibile.
Vincitore di premi di pittura a livello internazionale come il Premio Varenna e il Premio Luzzara Di Cesare Zavattini, fu un valido gallerista portando a Forte dei Marmi, con la prima galleria nel 1948 (allora presso la Capannina di Franceschi), talenti di rilievo.
Fu il primo gallerista in Versilia a presentare le opere di Giuseppe Migneco e Salvatore Fiume ancora sconosciuti.
Organizzatore del primo Premio di pittura ”Lorenzo Viani” (Presidente di Giuria il Prof. Carlo Ludovico Raggianti) nel 1952 a Lido di Camaiore, fu l’ideatore della Marguttiana di Forte dei Marmi nel 1962.
Ha illustrato copertine di dischi e di libri. L’intensa attività artistica di Eugenio Pieraccini termina con la sua morte nell’agosto del 1980 a Pietrasanta.
Details:
Info:
Ufficio Informazioni Turistiche – Fortino – Piazza Garibaldi – Tel. 0584 280292/280253
Ufficio Cultura e Turismo – Villa Bertelli – Via Mazzini 200 – Tel. 0584 280229/280317





