Progetto finanziato da:

I PRESEPI DI PIEVE FOSCIANA

30^ edizione per la Mostra dei Presepi di Pieve Fosciana organizzata dagli "Amici del Presepo di Pieve Fosciana".

Nel periodo Natalizio il presepio grande, quello di “tutti” veniva costruito nella chiesina di S. Giuseppe, adiacente la Pieve di S. Giovanni di Pieve Fosciana. Da quanti anni, non si sa. Di certo già nell’Ottocento, ma la Chiesa è millenaria, potrebbe essere anche più vecchio. Lo avevano introdotto, pare i Frati del Beato Ercolano in nome di S. Francesco. Dapprima tradizionale, divenne in breve tempo una piccola, ma originale meraviglia. Un presepio meccanico permanente e oggi ormai storico, uno dei primissimi esempi di scenografia meccanica in tutta la provincia di Lucca.

Nel dicembre 1987 la prima mostra di presepi e diorami, 5 pezzi in tutto, ebbe un grandissimo successo e fu ripèroposto ngli anni successivi fino a diventare un'esposizione di circa 40 opere tra presepi e diorami.
Da allora questa esposizione è da tutti conosciuta come la mostra dei “Presepi di Pieve Fosciana”. La chiesina di S. Giuseppe per un mese circa diventa una sorta di museo, all’interno del quale le opere vengono esposte all’ammirazione di un pubblico che ogni anno diventa sempre più numeroso.

Si possono ammirare le scene della Natività e momenti della vita di Gesù, l’Annunciazione, l’annuncio dell’Angelo ai pastori, la meraviglia dei Pastori l’adorazione dei Magi, la fuga in Egitto. Presepi in stile popolare e orientale e uno collocato addirittura dentro una lampadina. Quaranta  piccoli presepi, ognuno diverso dall'altro ed ognuno più bello dell'altro, opere d'arte in miniatura.

 

I PRESEPI DI PIEVE FOSCIANA
Pieve Fosciana chiesa di san Giuseppe
8 dicembre 2016 / 8 gennaio 2017

orario di apertura festivi: 14:30 / 18:30; feriali, 11 e 18 dicembre su appuntamento
ingresso gratuito

 

Information:

Comprensorio:
Garfagnana
Comune:
Pieve Fosciana
Tipologia evento:
tradizione-religione