Progetto finanziato da:

IAM FESTIVAL 2013 – Castelnuovo si riempie di musica

IAM FESTIVAL 2013 - Castelnuovo si riempie di musica / IAM FESTIVAL 2013 - Castelnuovo is filled with music

Dal 2003, la Rocca Ariostesca di Castelnuovo è la sede istituzionale dello  IAM festival: 25 concerti in 10 giorni, che vedono alternarsi sotto i riflettori della cornice millenaria, nei teatri, nei castelli e nelle piazze della Garfagniana, concertisti internazionali, allievi e giovani emergenti.

La musica da camera investirà il centro storico di Castelnuovo dal 28 giugno al 7 luglio, con un ricchissimo programma dall’alto valore artistico.

Details:

Venerdì 28 giugno | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Teatro Alfieri

Cerimonia inaugurale | Recital di George Vatchnadze, pianoforte

Ludwig van Beethoven, Sonata op. 81 in Mib Maggiore “Les Adieux”
Robert Schumann, Kinderszenen
Sergej Rachmaninoff, due Preludi
Sergej Rachmaninoff, Etude-tableau op.39 n. 9 in Re Maggiore

Sabato 29 giugno | ore 21.15
Camporgiano, Centro Sociale

Franz Schubert, Klavierstucke D946 n. 1 in Mib minore

Robert Schumann, “Intermezzo” dal Carnevale di Vienna op. 26 n. 4
Phillip Kawin, pianoforte

Felix Mendelssohn Bartholdy, Variations sérieuses op. 54
Lidia Boguslavsky, pianoforte

Manuel De Falla, Suite Popolare spagnola
Efrem Briskin, pianoforte – Eugene Briskin, violoncello

Edvard Grieg, Six Songs op. 48
Francesco Paolo Tosti, “Aprile”, “Ideale”, “L’alba separa dalla luce l’ombra”
Nils Neubert, tenore – Yuri Kim, pianoforte

Domenica 30 giugno | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Convento dei Cappuccini

Sergej Rachmaninoff, dalla Suite op. 11 n. 1, “Tema russo”, “Valzer”, “Romanza”

Samuel Barber, dalla Ballet Suite op. 28, “Waltz”, “Pas de deux”, “Hesitation-Tango”
Rossella Piegaia, pianoforte, Riccardo Pieri, pianoforte

Ludwig van Beethoven, Trio op. 11 in Si bemolle Maggiore
Jacob Gilman, violino – Eugene Briskin, violoncello – Efrem Briskin, pianoforte

Johannes Brahms, Sonata per violino e pianoforte op. 108 n.3 in Re minore
Hyun Mi Kim, violino – Yuri Kim, pianoforte

Lunedì 1 luglio | ore 17.30
Castelnuovo di Garfagnana, Sala Ex-Archivio

Concerto degli studenti

Johann Sebastian Bach, Ciaccona in Re minore
Cesar Franck, Sonata in La Maggiore
Chul Yong Park, violino

Lunedì 1 luglio | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Sala Ex-Archivio

Concerto degli studenti

Johann Sebastian Bach, Preludio e Fuga
Ludwig van Beethoven, Sonata op. 110 in Lab Maggiore
Fryderyk Chopin, Ballata n. 4
Stephen Kopp, pianoforte

Sergej Rachmaninoff, Sonata n. 2
Giuseppe Verdi/Franz Liszt, Rigoletto
Yoomi Lee, pianoforte

Martedì 2 luglio | Dalle 17.30 alle 23.00
Castelnuovo di Garfagnana, vie e piazze del centro storico

Concerto degli studenti | Concerti all’aperto

Mercoledì 3 luglio | ore 17.30
Castelnuovo di Garfagnana, Sala Ex-Archivio

Concerto degli studenti

Johann Sebastian Bach, Adagio e Fuga dalla Sonata per violino in Sol minore
Henryk Wieniawski, Variazioni
Pablo de Sarasate, Zigeunerweisen
George Bogdan Butusina, violino

Mercoledì 3 luglio | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Teatro Alfieri

Pyotr Tchaikovsky, Sergej Rachmaninov, Nikolaj Rimsky-Korsakov, Pezzi scelti

Nils Neubert, tenore – Yuri Kim, pianoforte

Antonín Dvořák, Trio op. 90 “Dumki”
Jacob Gilman, violno – Suren Bagratuni, violoncello – Efrem Briskin, pianoforte

Giovedì 4 luglio |ore 17.30
Castelnuovo di Garfagnana, Sala Ex-Archvio

Johann Sebastian Bach, Preludio e Fuga in Fa# Maggiore

Ludwig van Beethoven, Sonata op. 53 in Do Maggiore
Robert Schumann, Variazioni Abegg
Sergej Prokofiev, Toccata op. 11
Fryderyk Chopin, due Studi
Fryderyk Chopin, Valzer op. 34
Hui Diao, pianoforte

Giovedì 4 luglio | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Fortezza di Mont’Alfonso

Concerto degli studenti | Musiche di autori statunitensi

Venerdì 5 luglio | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Convento dei Cappuccini

Francis Poulenc, Sonata per violoncello e pianoforte

Robert Schumann, Fantasiestücke Op.73
Eugene Lifschitz, violoncello – Era Lifschitz, pianoforte

Johann Sebastian Bach, Preludio e Fuga in Do diesis maggiore
Franz Haydn, Sonata in Mi bemolle Maggiore Hob.XVI: 49
Alexander Scriabin, Studio op. 8 n. 12
Niccolò Paganini/Franz Liszt, La Campanella
Michael Davidman, pianoforte

Sabato 6 luglio | ore 17.30
Castelnuovo di Garfagnana, Sala Ex-Archivio

Concerto degli studenti

Sabato 6 Luglio | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Teatro Alfieri

Johannes Brahms, Sonata op. 38 in Mi minore
Suren Bagratuni, violoncello – Albert Lotto, pianoforte

Camille Saint-Saëns, Rondò Capriccioso
Dmitri Berlinsky, violino – Anna Kijanowska, pianoforte

Franz Schubert, Trio in Si bemolle Maggiore D898
Dmitri Berlinsky, violino – Suren Bagratuni, violoncello – Massimiliano Mainolfi, pianoforte

Domenica 7 luglio | ore 17.30
Castelnuovo di Garfagnana, Sala Ex-Archivio

Concerto degli studenti

Domenica 7 luglio | ore 21.15
Castelnuovo G., Teatro Alfieri – ore 21.15

Concerto finale | Migliori gruppi di musica da camera

 

 

http://www.iamitalia.com/contact

La IAM, International Academy of Music, è un ente nato nel 1991 a New York con lo scopo di organizzare festival che comprendano sia sessioni concertistiche di alto livello, sia corsi di perfezionamento musicale.

Da vent’anni organizza nella Grande Mela il Summit Music Festival, mentre dal 2000 è sbarcata nel vecchio continente per dar vita a tre manifestazioni gemelle, rispettivamente in Spagna, Italia e Russia.

In Italia l’Academy ha scelto come sede non un capoluogo, bensì la piccola cittadina di Casteluovo in Garfagnana, che si ritrova ogni anno popolata ed arricchita da artisti di fama mondiale provenienti dai più disparati luoghi.

11

Information:

Comprensorio:
Garfagnana
Sede / Indirizzo:
Rocca Ariostesca, Castelnuovo di Garfagnana
Comune:
Castelnuovo di Garfagnana
Tipologia evento:
musica