Progetto finanziato da:

IAM FESTIVAL 2014 – Castelnuovo si riempie di musica

IAM FESTIVAL 2014 - Castelnuovo si riempie di musica / IAM FESTIVAL 2014 - Castelnuovo is filled with music

Dal 2003, la Rocca Ariostesca di Castelnuovo è la sede istituzionale dello  IAM festival: 25 concerti in 10 giorni, che vedono alternarsi sotto i riflettori della cornice millenaria, nei teatri, nei castelli e nelle piazze della Garfagniana, concertisti internazionali, allievi e giovani emergenti.

La musica da camera investirà il centro storico di Castelnuovo dal 18 giugno al 7 luglio, con un ricchissimo programma dall’alto valore artistico.

Details:

Mercoledì 18 giugno | ore 21.15
Lucca, Palazzo Ducale, Sala Ademollo

Prologo Jazz – Scheggie di festival
Barga Jazz Ensemble feat. Marco Tamburini e gruppo vocale “A cumpagnia”

Domenica 22 giugno | ore 18.00
Gallicano, Sala Guazzelli

Prologo Jazz – Concerto Arcobaleno | Suite épistolaire

Fabrizio Desideri clarinetto, sax soprano, sax alto Piero Gaddi pianoforte Marco Micheli contrabbasso Daniele Paoletti batteria Valeria Barsanti violino Ruben Chaviano violino Angela Paola Landi viola Roberto Presepi violoncello

musiche di Fabrizio Desideri ispirate alla vita e alle opere di Vincent Van Gogh

Mercoledì 25 giugno | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Teatro Alfieri

Prologo Jazz | Mauro Grossi trio

Mauro Grossi pianoforte, Daniele Mencarelli contrabbasso, Walter Paoli batteri

Sabato 28 giugno | ore 17.30
Castelnuovo di Garfagnana, Teatro Alfieri

Concerto inaugurale

Johann Sebastian Bach, Partita per violino in Re minore
Johannes Brahms, Sonata per violino e pianoforte n. 1 in Sol Maggiore
Dora Swarzberg, violino – Efrem Briskin, pianoforte

Sabato 29 giugno | ore 17.30
Castelnuovo di Garfagnana, Fortezza di Mont’Alfonso, Casa con gli archi

Recital dello studente

Ludwig van Beethoven, Sonata op. 81 in Mib Maggiore “Les Adieux”
Franz Liszt Sonata in si minore
Maurice Ravel  Gaspard de la nuit
Michael Davidman, pianoforte

Lunedì 30 giugno | ore 17.30
Castelnuovo di Garfagnana, Sala Ex-Archivio

Recital dello studente

Ludwig van Beethoven, Sonata op. 106 in Si Maggiore “Hammerklavier”
Sergej Rachmaninoff, Sonata n. 2
Stephen Kopp, pianoforte

Lunedì 30 giugno | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Convento dei Cappuccini

Ludwig van Beethoven, Sonata op. 110 in La Maggiore
Franz Liszt, Variazioni su un tema di Bach
Johannes Brahms, Variazioni su un tema di Haendel
George Vatchnadze, pianoforte

Martedì 1 luglio | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Convento dei Cappuccini

Johannes Brahms, Danze Ungheresi
Rossella Piegaia, pianoforte – Riccardo Pieri, pianoforte

Franz Schubert, Klavierstucke D 946
Phillip Kawin, pianoforte

Wolfgang Amadeus Mozart, Sonata in Mi minore
Jacob Gilman, violino – Gena Raps, pianoforte

Ludwig van Beethoven, Trio op. 11 in Si Maggiore
Jacob Gilman, violino – Berthine van Schoor, violoncello – Efrem Briskin, pianoforte

Mercoledì 2 luglio | ore 21.15
Camporgiano, Centro Civico

Ludwig van Beethoven – Franz Schubert – Robert Schumann, Lied
Nils Neubert, tenore – Yuri Kim, pianoforte

Johannes Brahms, Sonata per violino e pianoforte n. 2 in La Maggiore
Henryk Wieniawski, Fantasia “Faust” per violino e pianoforte
Hyun Mi Kim, violno – Yuri Kim, pianoforte

Giovedì 3 luglio | ore 17.30
Castelnuovo di Garfagnana, Sala Ex-Archivio

Recital dello studente

Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, Fredyryk Chopin, Alexander Scriabin
Alexander Bolotin, pianoforte

Giovedì 3 luglio | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Convento dei Cappuccini

Jean-Baptiste Barriere, duo per violoncelli
François Couperin, duo per violoncelli
Suren Bagratuni, violoncello – Ling-yi Ou Yang, violoncello

Henry Duparc, Lied
Nils Neubert, tenore – Yuri Kim, pianoforte

Johannes Brahms, Trio op. 114 in La minore
Joseph Rosen, clarinetto – Yury Semenov, violoncello – Joanne Polk, pianoforte

Venerdì 4 luglio | ore 17.30
Lucca, Palazzo Ducale, Sala Ademolo

Galà degli studenti

Sabato 5 luglio | Dalle 17.30 alle 23.00
Castelnuovo di Garfagnana, vie e piazze del centro storico

Concerto degli studenti | Concerti all’aperto

Domenica 6 luglio | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Teatro Alfieri

Luigi Boccherini, Sinfonia in Re minore op. 12 n. 2 “La Casa del Diavolo”
Luigi Boccherini, Concerto per violoncello in Re Maggiore G479
Johann Sebastian Bach, Suite per violoncello in Sol Maggiore
Orchestra dell’International Academy of Music Festival
Suren Bagratuni, violoncello

Gustav Mahler, Quartetto per pianoforte e archi in La minore
Maurizio Sciarretta, violino – Flaminia Zanelli, viola – Suren Bagratuni, violoncello – Massimiliano Mainolfi pianoforte

Lunedì 7 luglio | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Teatro Alfieri – ore 21.15

Concerto finale | Migliori gruppi di musica da camera

http://www.iamitalia.com/contact

La IAM, International Academy of Music, è un ente nato nel 1991 a New York con lo scopo di organizzare festival che comprendano sia sessioni concertistiche di alto livello, sia corsi di perfezionamento musicale.

Da vent’anni organizza nella Grande Mela il Summit Music Festival, mentre dal 2000 è sbarcata nel vecchio continente per dar vita a tre manifestazioni gemelle, rispettivamente in Spagna, Italia e Russia.

In Italia l’Academy ha scelto come sede non un capoluogo, bensì la piccola cittadina di Casteluovo in Garfagnana, che si ritrova ogni anno popolata ed arricchita da artisti di fama mondiale provenienti dai più disparati luoghi.

Information:

Comprensorio:
Garfagnana
Sede / Indirizzo:
Rocca Ariostesca, Castelnuovo di Garfagnana
Comune:
Castelnuovo di Garfagnana
Tipologia evento:
musica