Dal 2003, la Rocca Ariostesca di Castelnuovo è la sede istituzionale dello IAM (International Academy of Music) festival, che vede alternarsi sotto i riflettori della cornice millenaria, nei teatri, nei castelli e nelle piazze della Garfagniana, concertisti internazionali, allievi e giovani emergenti.
La musica da camera investirà il centro storico di Castelnuovo dal 25 giugno al 7 luglio, con un ricco programma dall’alto valore artistico.
Details:
Giovedì 25 giugno | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Piazza Umberto I
Prologo Jazz – Liberty Collective
ensemble della Versilia sextet
Michela Lombardi voce Andrea Tofanelli tromba e flicorno Vittorio Alinari sax e vibrafono
Riccardo Arrighini pianoforte Andrea Fascetti basso Vladimiro Carboni batteria
Lunedì 29 giugno | ore 17.30
Castelnuovo di Garfagnana, Fortezza di Mont’Alfonso, Casa con gli archi
Recital dello studente
Beethoven, Chopin, Ravel, Rachmaninoff, Prokofiev
Morgan Lee, pianoforte Dasha Koltunyuk, pianoforte
Martedì 30 giugno | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Chiesa dei Cappuccini, ore 21.15
Concerto degli insegnanti
W.A, Mozart, Sonata K304 in Mi minore
Francesca Girardi, violino Rossella Piegaia, pianoforte
F. Mendelssohn, Sonata n. 2 op. 58 in Re Maggiore
Benjamin Capps, violoncello Natalia Strelle, pianoforte
J. Brahms, Sonata per clarinetto e pianoforte in Fa minore op. 120
Julian Milkis, clarinetto Yuri Kim, pianoforte
Mercoledì 1 Luglio | ore 17.00
Castelnuovo di Garfagnana, Sala Ex-Archivio
Recital dello studente
J. Haydn, Sonata in Re Maggiore HOBXVI:19
F. Liszt, Rapsodia Spagnola
M. Ravel, Ondine
S. Rachmaninoff, Momenti Musicali 3 e 6
Henry Wang, pianoforte
Mercoledì 1 Luglio | ore 21.15
Cardoso, comune di Gallicano, Chiesa di San Ginese
G. Kancheli, 20 miniature per clarinetto e pianoforte
Julian Milkis, clarinetto Natalia Strelle, pianoforte
L. van Beethoven, J. Brahms, G. Puccini
Nils Neubert, tenore Yuri Kim, pianoforte
Giovedì 2 Luglio | ore 16.00
Lucca, Auditorium dell’Istituto Musicale “Luigi Boccherini”
Galà degli studenti
Giovedì 2 luglio | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Chiesa dei Cappuccini
F. Schubert, Sonata in La minore D845
Phillip Kawin, pianoforte
S. Prokofiev, Sonata n. 2 in Re Maggiore
Dmitri Berlinsky, violino – Efrem Briskin, pianoforte
Venerdì 3 luglio | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Teatro Comunale Vittorio Alfieri
Orchestra della Toscana | Direttore Federico Ferri
Giulia Breschi, flauto dolce Paolo Carlini , fagotto
A. Vivaldi, Sinfonia da “L’incoronazione di Poppea”
G. B. Martini, Concerto a 4 pieno in Re Maggiore HH27/10
A. Vivaldi, Concerto per flauto dolce e orchestra in Fa Maggiore RV442
G. F. Teleman, Concerto per flauto dolce, fagotto e orchestra
W. A. Mozart, Sinfonia n. 38 K504 “Praga”
Sabato 4 Luglio | ore 17.30
Castelnuovo di Garfagnana, Centro Storico
Concerti all’aperto
Sabato 4 luglio | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Chiesa dei Cappuccini
Concerto dei docenti.
J. Brahms, Trio in Mib Maggiore op. 40
Joseph Rosen, clarinetto Berthine van Schoor, violoncello Natalia Strelle, pianoforte
J. Brahms, Sonata per violino e pianoforte n. 1 op. 78 in Sol Maggiore
Elena Peres, violino Yuri Kim, pianoforte
Domenica 5 luglio | Sala Suffredini ore 17.00
Castelnuovo di Garfagnana, Sala Suffredini
Recital dello studente
L. van Beethoven, F. Chopin, Schubert-Liszt
Alexander Bolotin, pianoforte
Domenica 5 luglio | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Teatro Alfieri
Orchestra dell’Istituto Musicale “Luigi Boccherini” | Direttore Giampaolo Mazzoli
Jonas Aumiller, pianoforte Daniel Eras Saborio, pianoforte
A. Catalani, “A sera”
P. Mascagni, Intermezzo dalla Cavalleria Rusticana
G. Bizet, Ouverture dalla Carmen
S. Rachmaninoff, Concerto per pianoforte e orchestra n. 2
Lunedì 6 luglio | ore 17.30
Castelnuovo di Garfagnana, Sala Ex-Archivio
Recital dello studente
R. Schumann, Sonata in Sol minore
F. Chopin, Fantasia in Fa minore
Daniel Eras Saborio, pianoforte
Lunedì 6 luglio | ore 21.15
Cascio, Comune di Molazzana, Chiesa di S. Lorenzo
Concerto dei docenti
P. Poulenc, Sonata
Julian Milkis, clarinetto Gena Raps, pianoforte
F. Mendelssohn, Trio n. 1 in Re minore op. 49
Irina Tseitlin, violino Eugene Briskin, violoncello Efrem Briskin, pianoforte
Martedì 7 luglio | ore 21.15
Castelnuovo di Garfagnana, Teatro Alfieri – ore 21.15
Concerto finale | Migliori gruppi di musica da camera
http://www.iamitalia.com/contact
La IAM, International Academy of Music, è un ente nato nel 1991 a New York con lo scopo di organizzare festival che comprendano sia sessioni concertistiche di alto livello, sia corsi di perfezionamento musicale.
Da vent’anni organizza nella Grande Mela il Summit Music Festival, mentre dal 2000 è sbarcata nel vecchio continente per dar vita a tre manifestazioni gemelle, rispettivamente in Spagna, Italia e Russia.
In Italia l’Academy ha scelto come sede non un capoluogo, bensì la piccola cittadina di Casteluovo in Garfagnana, che si ritrova ogni anno popolata ed arricchita da artisti di fama mondiale provenienti dai più disparati luoghi.





