Il prossimo appuntamento del Cantiere della Musica FLAM è un concerto speciale: non capita spesso infatti di poter ascoltare un duo organistico. Domenica 17 giugno alle 17,15 nella Cattedrale di San Martino si esibiranno gli organisti Francesco e Piergino Maurelli. L’appuntamento rientra nel ciclo “Armonie tra terra e cielo”, la pagina del Cantiere della Musica FLAM dedicata alla Cattedrale di Lucca. Il programma del concerto prevede la Fantasia e fuga in si bemolle maggiore a 4 mani di A.P.F. Boely, il Flotenkonzert per Organo solo di J.Ch.H. Rinck, la Sonata in Re mininore op. 30 per organo a 4 mani di G.Merkel e la Toccata IV in Si mininore di E. Gigout.
“Armonie tra cielo e terra” è la pagina del Cantiere della Musica dedicata alla Cattedrale di San Martino, con un appuntamento fisso per ogni III domenica del mese. Tutto il cartellone dell’VIII stagione del Cantiere della Musica FLAM è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa e Livorno e con il sostegno della Provincia di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e del Comune di Lucca.
Francesco e Piergino Maurelli sono nati a Pontremoli (MS) il 30 luglio 1971. Sono organisti della Cattedrale di Santa Maria Assunta e delle altre chiese della città. Si sono diplomati in Organo e Composizione Organistica al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, sotto la guida di Claudia Termini. Hanno tenuto concerti a Pontremoli, Roma, Milano, Firenze, Bologna, Parma, Lucca, La Verna (AR) e in altre numerose città italiane. All’estero si sono esibiti a Strasburgo, Bruxelles e Parigi. I due organisti suonano individualmente, a “4 mani” ed a “2 organi.”
L’ingresso è di 5 euro ed il ricavato sarà destinato alla Chiesa Cattedrale per i lavori di restauro.
Il prossimo concerto del Cantiere della Musica è venerdì 29 giugno alle 21 nella chiesa di San Cassiano di Controne. Si esibiranno gli allievi d’organo dell’Istituto Diocesano di musica “Raffaello Baralli”. Tutte le informazioni sono su www.flamlucca.it.
L’ingresso è di 5 euro ed il ricavato sarà destinato alla Chiesa Cattedrale per i lavori di restauro.
Il cantiere della musica
Musica da camera e lirica, opere da camera, musica orchestrale e drammi sacri, concerti d’organo, e concerti jazz: è la quinta edizione del Cantiere della Musica, il Festival organizzato dalla Federazione Lucchese delle Associazioni Musicali in collaborazione con la Provincia di Lucca.
I concerti in programma sono gratuiti e si tengono in diversi luoghi della provincia. Il festival ha infatti lo scopo di avvicinare alla musica il numero più ampio possibile di persone, ma anche di valorizzare tanti luoghi ed edifici splendidi e di importante valore storico e artistico.
Tutto il cartellone dell’VIII stagione del Cantiere della Musica è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa e Livorno e con il sostegno della Provincia di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Fondazione Banca del Monte di Lucca e del Comune di Lucca.





