Progetto finanziato da:

Il Desco – Saperi e sapori della Lucchesia

Il Desco - Saperi e sapori della Lucchesia / Il Desco - Tradition and food from Lucca area

L’autunno a Lucca è la stagione de Il Desco, un’esplosione di profumi e colori che si diffonderanno nelle sale e nei chiostri del Real Collegio a partire dal 17 novembre, per quattro fine settimana.

Più di una mostra-mercato, il Desco è un vero e proprio itinerario alla scoperta di tutti quei prodotti, tipici e tradizionali, che rendono unica la provincia di Lucca per la varietà e la ricchezza. Saranno le aziende produttrici, tra le migliori del territorio e vera anima della manifestazione, a condurvi in questo viaggio attraverso le montagne e le colline, fino al mare della Versilia.

Programma
Dai campi e daglio orti: semi!

SLOWBEANS! Rassegna di legumi d’Italia Edizione speciale al Desco in collaborazione con il Comune di Capannori

SABATO 24 NOVEMBRE ……………………………………………………………………..

11.00/ 13.00
DOC Colline Lucchesi: il Consorzio si presenta
Ingresso Euro 10,00 – Prenotazione obbligatoria
Organizzato da AIS Toscana

12.30/ 18.00
Fagioliadi: gara semiseria di piatti a base di legumi da tutt’Italia.
Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi

17.00/18.30
Laboratorio per bambini: in collaborazione con il Laboratorio di Cucina per Ragazzi Speciali della scuola Leonardo Da Vinci
Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi

17.00/19.00
Merlot: degustazione di 8 etichette – Ingresso Euro 20,00 – Prenotazione obbligatoria
Organizzato da AIS Toscana

18.00/19.30
L’ora divertente con i prodotti del Desco: aperitivo in musica con vini e stuzzichini a base di fagioli, farro, formenton, ortaggi in collaborazione con gli espositori del Desco. Ingresso Euro 3,00
Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi

DOMENICA 25 NOVEMBRE ………………………………………………………………….

11.00/13.00
DOC Montecarlo: il Consorzio si presenta – Ingresso Euro 10,00 – Prenotazione obbligatoria
Organizzato da AIS Toscana

11.30/12.30
Aperitivo lucchese e bollicine (polpette uova sode etc) – Ingresso Euro 3,00
Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi

16.30/17.30
A tutta birra! degustazione della “Guida Birre 2012″ – SlowFood editore. Si parla dei produttori locali in guida e si degustano i loro prodotti.
Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi

17.00/19.00
Syrah: degustazione di 8 etichette. – Ingresso Euro 20,00 – Prenotazione obbligatoria
Organizzato da AIS Toscana

18.00/19.30
Incontri Fumosi – degustazione di Toscano e chiacchiere con i Maestri birrai dei birriifici artigianali.
Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi in collaborazione con CFILucca

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Real Collegio, Piazza del Collegio 19
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
mostre|storia-cultura|tradizione-religione|altro