Progetto finanziato da:

Il Desco – Saperi e sapori della Lucchesia

Il Desco - Saperi e sapori della Lucchesia / Il Desco - Tradition and food from Lucca area

L’autunno a Lucca è la stagione de Il Desco, un’esplosione di profumi e colori che si diffonderanno nelle sale e nei chiostri del Real Collegio a partire dal 17 novembre, per quattro fine settimana.

Più di una mostra-mercato, il Desco è un vero e proprio itinerario alla scoperta di tutti quei prodotti, tipici e tradizionali, che rendono unica la provincia di Lucca per la varietà e la ricchezza. Saranno le aziende produttrici, tra le migliori del territorio e vera anima della manifestazione, a condurvi in questo viaggio attraverso le montagne e le colline, fino al mare della Versilia.

Programma
Dal mare e dalla montagna: pani e pesci

SABATO 1 DICEMBRE ……………………………………………………………………..

11.00/13.00
Sangiovese in blend: degustazione di 8 etichette.  – Ingresso Euro 20,00 – Prenotazione obbligatoria
Organizzato da AIS Toscana

15.30/17.00
il Teatro del Gusto: i cuochi di Terra Madre si esibiscono in preparazioni originali con prodotti tradizionali.
Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi

17.00/18.30
Laboratorio per bambini con la fata CaClì: il fantastico cambiamento del clima spiegato ai bambini
Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi

17.00/19.00
Sangiovese 100%: degustazione di 8 etichette. – Ingresso Euro 20,00 – Prenotazione obbligatoria
Organizzato da AIS Toscana

18.00/19.30
L’ora divertente con i prodotti del Desco: aperitivo e musica con vini, stuzzichini, panini e pesciolini in collaborazione con gli espositori del Desco. Ingresso Euro 3,00
Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi

DOMENICA 2 DICEMBRE ……………………………………………………………………..

11.00/13.00
Biodinamica! – Ingresso Euro 10,00 – Prenotazione obbligatoria
Organizzato da AIS Toscana

11.00/12.30
Strane coppie: Aperitivo lucchese e bollicine (polpette uova sode etc) Ingresso Euro 3,00
Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi

15.30/16.30
Degustazione in anteprima della guida “Extravergini 2013″ –
SlowFood editore. Si parla dei produttori locali in guida e si assaggiano i prodotti
Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi

17.00/18.00
Mangiamoli giusti!: con i pescatori di Mare Nostrum e i cuochi di Pescaintavola.
Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi

17.00/19.00
AIBES e il fantastico mondo del barman. – Ingresso Euro 10,00 – Prenotazione obbligatoria
Organizzato da AIS Toscana

18.00/19.30
Incontri Fumosi – degustazione di Toscano e chiacchiere sulle bollicine lucchesi.
Organizzato da Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi in collaborazione con CFILucca

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Real Collegio, Piazza del Collegio 19
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
mostre|storia-cultura|tradizione-religione|altro