Progetto finanziato da:

Il Desco – Saperi e sapori della Lucchesia

Il Desco - Saperi e sapori della Lucchesia  / Il Desco - Tradition and food from Lucca area

L’autunno a Lucca è la stagione de Il Desco, un’esplosione di profumi e colori che si diffonderanno nelle sale e nei chiostri del Real Collegio a partire dal 16 novembre, per quattro fine settimana.

Più di una mostra-mercato, il Desco è un vero e proprio itinerario alla scoperta di tutti quei prodotti, tipici e tradizionali, che rendono unica la provincia di Lucca per la varietà e la ricchezza. Saranno le aziende produttrici, tra le migliori del territorio e vera anima della manifestazione, a condurvi in questo viaggio attraverso le montagne e le colline, fino al mare della Versilia.

Details:

Primo week end:

SABATO 16 NOVEMBRE

15.30
Il Teatro del Gusto (cooking show): i cuochi di Terra Madre si presentano attraverso un loro piatto; seguirà assaggio e abbinamento con vini del territorio.
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow.

16.30 / 18.30
Tatto – Prima che sia vino: le uve, i vigneti, le vinificazioni per conoscere le uve più diffuse ed i principali metodi di vinificazione e lezione.
Vista – Bianchi – Rossi – Rosati tre colori mille sfumature, per capire come degustare un vino iniziando dalla valutazione del colore.
A cura di Fisar Delegazione Lucca e Garfagnana
Sala Viola Desco Wine School.

17.00
Slow Kids: Laboratorio tematico per bambini
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow.

17.30
Merenda Slow per Bambini
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow.

18.00
Aperitivo musicale: prodotti del territorio, bollicine e musica live.
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow.

 

DOMENICA 17 NOVEMBRE

10,30 / 12,30
Olfatto – Un fiore nel bicchiere per entrare nel favoloso mondo dei vini e dei suoi profumi
A cura di Fisar Delegazione Lucca e Garfagnana
Sala Viola Desco Wine School.

12.00
Aperitivo: prodotti del territorio
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow.

15.00
Presentazione guide Slow Food: Guida alle Birre d’Italia 2014: racconti e assaggi con i produttori di birre artigianali inserite nella guida. Conduce Fabio Pracchia uno dei redattori della Guida
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow.

16.30 / 18.30
Gusto – I sapori del vino scoprire i legami tra i sapori ed il territorio
Udito – Quando il vino è conversazione i segreti per scegliere il vino e saperlo abbinare
A cura di Fisar Delegazione Lucca e Garfagnana
Sala Viola Desco Wine School.

17.30
Merenda Slow per Bambini
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow.

18.00
Incontri Fumosi : Sigaro e sfiziosità
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow.

Contatti organizzatori:
Camera di Commercio di Lucca
Telefono: 0583.976686 / 0583 976661
Email: info@ildesco.eu

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Real Collegio, Piazza del Collegio 19
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
mostre|storia-cultura|tradizione-religione|altro