Progetto finanziato da:

Il Desco – Saperi e sapori della Lucchesia

Il Desco - Saperi e sapori della Lucchesia  / Il Desco - Tradition and food from Lucca area

L’autunno a Lucca è la stagione de Il Desco, un’esplosione di profumi e colori che si diffonderanno nelle sale e nei chiostri del Real Collegio a partire dal 16 novembre, per quattro fine settimana.

Più di una mostra-mercato, il Desco è un vero e proprio itinerario alla scoperta di tutti quei prodotti, tipici e tradizionali, che rendono unica la provincia di Lucca per la varietà e la ricchezza. Saranno le aziende produttrici, tra le migliori del territorio e vera anima della manifestazione, a condurvi in questo viaggio attraverso le montagne e le colline, fino al mare della Versilia.

Details:

Secondo weekend:

SABATO 23 NOVEMBRE:

11.00 / 13.00
Vitigni & Vini: Riesling
Ingresso Euro 20,00 – Prenotazione obbligatoria
A cura di AIS Toscana
Sala Viola Desco Wine School

11.00 / 19.30
Mostra – Slow Beans – Mercato legumi:  esposizioni, degustazioni e vendita legumi di tutta Italia.Week end Slow beans
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow

11.00/ 19.30
L’arte e la satira con i legumi: elaborazione e mostra multimediale istantanea sui Legumi e la Biodiversità Week end Slow beans
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow

13.00/18.00
Fagioliadi: Competizione semiseria fra i piatti presentati dagli espositori e giudicati da una giuria popolare Week end Slow beans
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow

15.00
Slow Kids: Laboratorio tematico per bambini
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow

15:30
Teatro del Gusto (show cooking): i cuochi di terra madre si presentano attraverso un loro piatto; seguirà assaggio e abbinamento con vini del territorio
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow

17.00 / 19.00
Azienda Doc Montecarlo (+ azienda ospite)
Ingresso omaggio – Prenotazione obbligatoria
A cura di AIS Toscana
Sala Viola Desco Wine School

17.30
Merenda Slow per Bambini
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow

18.00
Aperitivo musicale: prodotti del territorio, bollicine e musica live.
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow

 

DOMENICA 24 NOVEMBRE:

11.00 / 13.00
Birre Artigianali in fermento!
Ingresso € 20,00 – Prenotazione obbligatoria
A cura di AIS Toscana
Sala Viola Desco Wine School

11.00 / 19.30
Mostra – Slow Beans – Mercato legumi:  esposizioni, degustazioni e vendita legumi di tutta Italia.Week end Slow beans
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow

12.00
Aperitivo: prodotti del territorio
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow

15.00
Presentazioni Guide Slow Food: Slow Wine 2014: racconti di vigne e vini, assaggi con i produttori dei vini inseriti nella guida. Conduce Fabio Pracchia, uno dei redattori della guida
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow

17.00
Premiazioni Fagioliadi: Week end Slow beans
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow

17.00 / 19.00
Cocktail and dream!
Ingresso omaggio – Prenotazione obbligatoria
A cura di AIS Toscana (in collaborazione con AIBES)
Sala  Viola Desco Wine School

17.30
Merenda Slow per Bambini
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow

18.00
Incontri Fumosi : Sigaro e sfiziosità
A cura di Slow Food LuccaCompiteseOrtiLucchesi
Sala Gialla Desco Slow.

Contatti organizzatori:
Camera di Commercio di Lucca
Telefono: 0583.976686 / 0583 976661
Email: info@ildesco.eu

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Real Collegio, Piazza del Collegio 19
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
mostre|storia-cultura|tradizione-religione|altro