“Il Desco” saperi e sapori della Lucchesia, è una manifestazione dedicata al cibo tradizionale della Lucchesia. Si tiene al Real Collegio di Lucca in 4 fine settimana tra novembre e dicembre. Assaggi, degustazioni, corsi di cucina, ma anche visite guidate, incontri letterari e mostre.
Si comincia con il Fagiolo per la piana di Lucca (20 e 21 novembre), per poi proseguire con Farro per la Garfagnana (27 e 28 novembre), la Castagna per la valle del Serchio (4 e 5 dicembre) ed infine, come si conviene agli ospiti di riguardo, Pane& Olio delle colline lucchesi. (11 e 12 dicembre). Stravizi per l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata con un’apertura straordinaria dedicata a Sigari e cioccolato.
27/28 NOVEMBRE IL FARRO!
Una sagra al giorno: birra, torte, zuppe: le contee del farro ci sorprenderanno con tutte le declinazioni dello storico cereale
sabato 27
ore 11.30 apertura
ore 15.00 Sala Incontri – Piano Terra
Ring!: il farro garfagnino incontra il grano saraceno della Valtellina.
conduce e arbitra: Fabrizio Diolaiuti
commentano l’incontro i poeti dell’ottava rima
ore 17.30 area relax – Piano Terra
“Incontri fumosi” sapori e chiacchiere nel tempo di un “toscano”
Fumo e bollicine: Toscano Antica Riserva in abbinamento con la Birra di Farro Petrognola Conduce Roberto Giomi (catador Congrega Fumatori Indipendenti), interviene Roberto Giannini
ore 18,30 palazzo Tucci, via cesare Battisti
“Scrivi come mangi” incontro con Marisa Fumagalli (Corriere della sera)
conduce Sebastiano Mondadori (scrittore e direttore della scuola di scrittura creativa Barnabooth)
DOMENICA 28
ore 11.30 apertura
ore 11.30 sala del Gusto – Piano Terra
“Buongiorno Desco!” laboratori di prima mattina
ore 15.30 sala del Gusto – Piano Terra
“Una sagra al giorno” : le contee del farro della Garfagnana
ore 16.30 sala del Gusto – Piano Terra
“il vino in 5 sensi: la vista, bianchi rossi, rosati” Percorsi di avvicinamento al vino a cura dei sommelier della F.I.S.A.R. – delegazione Lucca Garfagnana con la patecipazione del dott. Marzio Berrugi (Centro Tecnico Nazionale F.I.S.A.R.)
ore 17.30 area relax – Piano Terra
“Incontri fumosi” degustazioni, fumo e chiacchiere nel tempo di un “toscano” in collaborazione con C.C.A.. Conduce Roberto Giomi (catador Congrega Fumatori Indipendenti)





