Progetto finanziato da:

Il Desco – Saperi e sapori della Lucchesia: Le Castagne!

Il Desco - Saperi e sapori della Lucchesia: Le Castagne! / Il Desco - Knowledge and Taste from Lucca area: The Chestnuts!

“Il Desco” saperi e sapori della Lucchesia, è una manifestazione dedicata al cibo tradizionale della Lucchesia. Si tiene al Real Collegio di Lucca in 4 fine settimana tra novembre e dicembre. Assaggi, degustazioni, corsi di cucina, ma anche visite guidate,  incontri letterari e mostre.
Si comincia con il Fagiolo per la piana di Lucca (20 e 21 novembre), per poi proseguire con Farro per la Garfagnana (27 e 28 novembre), la Castagna per la valle del Serchio (4 e 5 dicembre) ed infine, come si conviene agli ospiti di riguardo, Pane& Olio delle colline lucchesi. (11 e 12 dicembre). Stravizi per l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata con un’apertura straordinaria dedicata a Sigari e cioccolato.

4/5 dicembre le castagne!

Una sagra al giorno:  la Castagna di Lupinaia da Fosciandora, Le Mondine nel borgo antico da Colognora di Pescaglia

Verticale della castagna: necci sul sasso morto, nei testi e dalla necciatrice, mondine e ballocciori.

4 dicembre

ore 11.30 apertura

ore 15.30 Sala Incontri – Piano Terra
Ring: la castagna della Valle del Serchio incontra la castagna dell’Isola d’Elba
commentano l’incontro i poeti dell’ottava rima

ore 15.30 Sala del Gusto – Piano Terra
Una sagra al giorno”: la festa della castagna di Lupinaia: sapori di oggi e di ieri di un piccolo borgo di motagna.

ore 17.30 area relax – Piano Terra
“Incontri fumosi” degustazioni, fumo e chiacchiere nel tempo di un “toscano” in collaborazione con C.C.A. Conduce Roberto Giomi (catador Congrega Fumatori Indipendenti)

ore 18.00 palazzo Sani, via Fillungo 121
“Il Piatto” : Crespelle di necci ai profumi di castagnaccio. Lezioni di cucina con l’associazione Cuochi Lucchesi

ore 18.30 Palazzo Tucci via Cesare Battisti
“Scrivi come Mangi” Licia Granello  critico enogatronomico  (Repubblica)
conduce Sebstiano Mondadori (scrittore e direttore della scuola di scrittura creativa Barnabooth)

domenica 5

11.30 apertura

ore 11.30 sala del Gusto – Piano Terra
“Buongiorno Desco!” : laboratori di prima mattina

ore 15.30 sala del Gusto – Piano Terra
“Una sagra al giorno”: Mondine nel borgo antico, dal Museo del castagno di Cologora di Pescaglia.

ore 16.30 sala del Gusto – Piano Terra
“il vino in 5 sensi: l’olfatto: un fiore nel bicchiere” Percorsi di avvicinamento al vino a cura dei sommelier della F.I.S.A.R. – delegazione Lucca Garfagnana con la patecipazione del dott. Giuseppe Ferroni (università di Pisa)

ore 17.30 area relax – Piano Terra
“Incontri fumosi” degustazioni, fumo e chiacchiere nel tempo di un “toscano” in collaborazione con C.C.A. Conduce Roberto Giomi (catador Congrega Fumatori Indipendenti)

ore 20.00 chiusura

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Sede / Indirizzo:
Real Collegio, Piazza del Collegio 19
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
mostre|storia-cultura|tradizione-religione|altro