Tre giorni di Festa anticipano le celebrazioni della Giornata Europea dei Parchi che si svolgerà il 24 maggio e di cui fa parte l'iniziativa, dove tutte le realtà presenti sul lago partecipano attivamente proponendo ai visitatori le attività che svolgono in maniera ordinaria.
Scoprire il Lago con tutte le sue proposte naturalistiche, culturali e sportive con visite guidate, tradizioni artigianali, sport d'acqua, escursioni a piedi e in bicicletta, enogastronomia, arte, fotografia, archeologia, passeggiate e molto altro è un'occasione da non perdere.
Numerosi suggerimenti per chi ama la natura e la gastronomia, e epr gli gli amanti dello sport che potranno approfittare delle escursioni in canoa, kayak e con barche da canottaggio, mentre i più romantici si gusteranno un aperitivo nei "Tramonti di Puccini" in battello. Per gli appassionati della storia e la cultura del territorio possibilità di fare visite guidate alla villa Puccini e Villa Ginori, splendida residenza d’epoca circondata da giardini e boschi che si affacciano sulle rive del Lago, per fare un viaggio tra le storie e gli aneddoti che il Maestro Giacomo Puccini amava tanto.
Per i più piccoli ci saranno laboratori e visita allo scavo i resti dell'antica villa e delle terme romane di Massaciuccoli.
Il programma completo delle visite e delle inziative è disponibile sul sito del parco di Massaciuccoli, Migliarino san Rossore.
LAGO IN FESTA
Massarosa, Viareggio
12 / 14 maggio 2017





