La Casa natale di Giacomo Puccini a Lucca in corte San Lorenzo riapre finalmente le porte ai visitatori di tutto il mondo. L’inaugurazione è fissata per martedì 13 settembre alle ore 12.00. La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha acquistato la Casa natale – chiusa da lungo tempo – e la sua collezione, affidando alla Fondazione Giacomo Puccini la gestione del museo.
Un importante lavoro di restauro, di questo appartamento al secondo piano, dove il compositore nacque il 22 dicembre 1858 e visse gli anni della formazione musicale prima di trasferirsi a Milano, ha consentito il ripristino degli ambienti originali per creare un museo completamente rinnovato che parla della vita e le opere del Maestro con le sue musiche, i suoi documenti i suoi dipinti, i suoi cimeli, i suoi arredi. Da oggi la Casa natale si apre ai concerti, agli incontri per far risuonare le sue musiche e le sue parole.
Per celebrare la riapertura diversi importanti eventi sono in programma dal 10 settembre:
10 settembre, ore 21.00, Teatro del Giglio
Concerto per pianoforte
Michele Campanella suona il pianoforte Steinway & Sons di Giacomo Puccini
Ingresso gratuito su prenotazione
11 settembre, ore 21.00, Teatro del Giglio
Concerto lirico
Maria Luigia Borsi soprano
Aldo Gentileschi pianoforte
Brad Repp violino
Ingresso gratuito su prenotazione
12 settembre, ore 17.00, Casermetta San Colombano
Puccini work in progress
Novità della ricerca pucciniana
a cura del Centro Studi Giacomo Puccini
Ingresso gratuito
13 settembre, ore 11.00, Piazza Cittadella
Concerto bandistico
Filarmonica “Gaetano Luporini”
Giampaolo Lazzeri direttore
Ingresso gratuito
13 settembre, ore 12.00, corte San Lorenzo, 8
Inaugurazione Casa natale
Orario di apertura dal 14 settembre:
da aprile a ottobre: 10.00 – 18.00 – da novembre a marzo: 11.00 – 17.00.
Durante il periodo estivo sono previste aperture serali, calendario da definire.
Chiuso il martedì.
Details:
Fondazione Giacomo Puccini
Casermetta di San Colombano
Baluardo San Colombano, 1
55100 Lucca
tel. +39 0583 469225
fax +39 0583 471105
info@fondazionegiacomopuccini.it





