Una mostra dedicata all’esplorazione del concetto di limite. Limiti, confini, frontiere, da molto tempo alla ribalta della cronaca mediatica, sono affrontati nelle loro declinazioni culturali, geopolitiche e storico-identitarie in una serie di opere create da artisti internazionali.
Le opere, esposte oltre che nel complesso di san Micheletto anche in altri punti del centro storico e sulle mura della città, sono state realizzate da: Marina Abramovic, Gustavo Aceves, Bas Jan Ader, Roberto Barni, Alighiero Boetti, Marcel Broodthaers, Enrico Castellani, Sandro Chia, Michelangelo Consani, Leone Contini, Vittorio Corsini, Gino De Dominicis,Aron Demetz, Giuseppe Donnaloia, Mario Fallini, Roberto Fanari, Davide Ferrario, Lucio Fontana, Luca Gaddini, Peter Greenaway, Emilio Isgrò, William Kentridge, Joseph Kosuth, Markus Lüpertz, Piero Manzoni, Marisa Merz, Igor Mitoraj, Jonathan Monk, Alexey Morosov, Luigi Ontani, Orlan, Mimmo Paladino, Giulio Paolini, Massimiliano Pelletti, Marc Quinn, Enrique Ramirez, Bernardí Roig, Wael Shawky, Santiago Sierra, Giuseppe Uncini, Sophia Vari, Massimo Vitali, Guido van der Werve, Kan Yasuda.
Qui la mappa dei luoghi delle esposizioni
IL PASSO SOSPESO – ESPLORAZIONI DEL LIMITE
Lucca, centro storico, Mura e :
Fondazione Ragghianti ore 16:00/23:00 – chiuso il lunedì
Oratorio San Giuseppe ore 10:00/18:00
Giardino di Palazzo Orsetti ore 7:30/19:00 chiuso la domenica
24 giugno / 3 settembre 2017
Ingresso gratuito





